Massimo Scaligero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Aspetti filosofici: fonti presenti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Massimo Scaligero.jpg
|PostNazionalità=, [[antroposofia|antroposofo]] ed esponente del cosiddetto "razzismo spirituale" elaborato in Italia durante il periodo fascista<ref>https://epublications.marquette.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1291&context=hist_fac</ref>
<ref>https://epublications.marquette.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1166&context=hist_fac</ref> }}
== Biografia ==
Nato in [[provincia di Frosinone]], da una famiglia di origini calabresi,<ref name=giovetti>Paola Giovetti, [https://books.google.it/books?id=zVo-CgAAQBAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=146%20%22massimo%20scaligero%22%20ricercatore&f=false ''I grandi iniziati del nostro tempo: i maestri del cammino interiore'', cap. 17], Roma, Mediterranee, 2006.</ref> ricevette da giovanissimo l'influsso dello zio Pietro Sgabelloni:
|