Short track: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Undid edits by 2001:B07:644F:6546:7D53:136E:35AC:6D5B (talk) to last version by Luigi.tuby: Annullamento di vandalismi
hahahah
Riga 3:
Lo '''short track''' (letteralmente ''pista corta'') è un tipo di [[pattinaggio su ghiaccio]] basato sulla velocità. In questo tipo di gare un certo numero di pattinatori (solitamente da 3 a 9 a seconda della gara) pattinano contemporaneamente su una breve pista al coperto lunga 111,12 m. Lo short track è uno degli sport del programma dei [[Giochi olimpici invernali]] dal [[1992]] e le distanze ufficiali che si corrono durante tutto l'arco di una gara sono: 500 m, 1000 m, 1500 m individuali sia per le donne che per gli uomini; le staffette vengono corse su distanze di 3000 m per le gare femminili e di 5000 m per quelle maschili.
 
== StoriaStoriahahahah ==
Lo short track nasce dalle gare di [[Pattinaggio di velocità su ghiaccio|pattinaggio di velocità]] con partenza in massa. Questa forma di pattinaggio era praticata soprattutto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Canada]], e si contrapponeva alla forma internazionale, dove i pattinatori gareggiano a coppie. Alle [[III Giochi olimpici invernali|Olimpiadi invernali]] di [[Lake Placid]] nel [[1932]] le gare di pattinaggio di velocità si svolsero con la partenza in massa. Inoltre, in Nord America, le competizioni si svolgevano anche al chiuso, ad esempio al [[Madison Square Garden]] di [[New York]], e quindi su piste più corte rispetto a quelle usuali nelle competizioni all'aperto.