Torsten Frings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
m - ripetizioni, peraltro sgrammaticate
Riga 64:
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
 
Una delle ultime bandiere del Werder Brema degli anni duemila: in carriera vince 8 titoli tra Werder, Bayern Monaco e Toronto FC, prima di ritirarsi dal calcio giocato. Cresce nell'Alemannia Aachen, passando poi al Werder: resta a Brema sei anni prima di cambiare colori, vestendo anche per qualche anno le maglie di Borussia Dortmund (con i gialloneri debutta e realizza il suo primo gol in Champions League) e Bayern Monaco, ritornando al Werder nel 2005 e rimanendovi fino al 2011, quando vola a Toronto per chiudere la carriera nella [[Major League Soccer|MLS]] nel 2012.
 
[[Mediano (calcio)|Mediano]] o [[centrocampista centrale|interno di centrocampo]], totalizza 661 presenze e 84 gol da professionista, 79 gettoni con la Germania, giocando due [[Campionato europeo di calcio|Europei]] (quello del 2008 perso in finale contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]]), due [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] (tra cui quello del 2002 perso in finale contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]]) e una Confederations Cup.