Cross default: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
Il '''cross default''' alla lettera ''insolvenza incrociata'' è una clausola esistente nei contratti di finanziamento che prevede nel caso in cui sia dichiarata l'insolvenza per una obbligazione, lo stato di insolvenza si estende a tutti i rapporti posti in essere dall'intero gruppo.
 
In questo modo si attenua il formalismo degli ordinamenti giuridici che prevedono una limitazione di responsabilità. Tale concetto si estende anche alle joint venture.
 
L'espressione ''cross default'' divenne comune sui media italiani quando la [[Cirio]] nel 2002 non onorò una rata del suo debito. <ref> [http://www.studiotanza.it/sentenza_di_brindisi.html Sentenza Brindisi] </ref>
 
Sulla base della clausola del cross default furono dichiarate in insolvenza tutte le obbligazioni assunte dalle varie società dell'intero Gruppo Cirio.