Animatrix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 124648302 di 83.225.14.5 (discussione) solita questione genere Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1:
{{F|film d'animazione|arg2=film di fantascienza|settembre 2015}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = film direct-to-video
|lingua originale = en
|paese = USA
|paese 2 = Giappone
|titolo italiano = Animatrix
|titolo
|genere = [[Azione]]
|genere 2 = [[Fantascienza]]
|produttore esecutivo = [[Joel Silver]]
|
|
|studio = [[Village Roadshow Pictures]]
|data inizio = 17 aprile 2003
|aspect ratio = 2,35:1
|durata = 100 min
|editore Italia = [[Warner Home Video]]
|data inizio Italia = 3 giugno 2003
|durata Italia =
|testi Italia = Simonetta Allodi
|testi Italia 2 = Leonardo Piferi
|testi Italia 3 = Ruggero Busetti
|immagine = Animatrix.png
|didascalia = Titolo originale
}}
'''''Animatrix''''' (''The Animatrix'') è un [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] a [[Film collettivo|episodi]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del 2003. Il film è una raccolta di [[cortometraggio|cortometraggi]] [[cartone animato|animati]] ispirati direttamente al film ''[[Matrix]]'' scritto e diretto dagli allora [[Larry e Andy Wachowski]], ed è una co-produzione nippo-americana della [[Warner Bros.]], della [[Madhouse (azienda)|Madhouse]] e dello [[Studio 4°C]]. I registi/autori di Matrix hanno contribuito a quest'operazione scrivendo i primi tre dei nove episodi presenti in ''Animatrix''.
Riga 104 ⟶ 59:
Scritto e diretto da [[Peter Chung]]. Una sonda-robot di Matrix viene catturata da un piccolo gruppo di ribelli, avventuratisi in superficie. Gli umani vi si collegheranno in una onirica simulazione, tentando di insegnare alla macchina cosa significhi la condizione umana, lasciandogli la libera scelta. In questo modo, molte altre macchine prese in precedenza, comprendono la loro condizione di schiavitù del sistema da loro stesse creato, decidendo di ribellarvisi. In questa scelta il colore dei loro occhi cambia da rosso al verde.
Si tratta di una riflessione sul rapporto di interdipendenza uomo-macchina, visto dall'originale punto di vista della macchina. È anche l'episodio dallo stile più marcatamente sperimentale, grazie alla fusione di varie tecniche espressive.
== Crediti ==
=== Personaggi e doppiatori ===
{| class="wikitable"
!Personaggio
!Doppiatore originale
!Doppiatore italiano
|-
! colspan="3" |''L'ultimo volo dell'Osiris''
|-
!Thadeus
|[[Kevin Michael Richardson]]
|
|-
!Jue
|[[Pamela Adlon]]
|
|-
!Uomo dell'equipaggio
|[[John DiMaggio]]
|
|-
!Operatore
|[[Tom Kenny]]
|
|-
!Pilota
|[[Rick Gomez]]
|
|-
!Donna dell'equipaggio
|[[Tara Strong]]
|
|-
!Anziana
|[[Bette Ford]]
|
|-
! colspan="3" |''Secondo Rinascimento''
|-
!Istruttrice
|[[Julia Fletcher]]
|
|-
!Portavoce della 01 Versatran
|[[Dane Davis]]
|
|-
!Bambino
|[[Debi Derryberry]]
|
|-
!Madre
|[[Jill Talley]]
|
|-
! colspan="3" |''Storia di un ragazzo''
|-
!Kid
|[[Clayton Watson]]
|
|-
!Neo
|[[Keanu Reeves]]
|[[Luca Ward]]
|-
!Trinity
|[[Carrie-Anne Moss]]
|[[Emanuela Rossi]]
|-
!Insegnante
|[[John DeMita]]
|
|-
!Cop
|[[Kevin Michael Richardson]]
|
|-
! colspan="3" |''Il programma''
|-
!Cis
|[[Hedy Burress]]
|
|-
!Duo
|[[Phil LaMarr]]
|
|-
!Kaiser
|[[John DiMaggio]]
|
|-
! colspan="3" |''World Record''
|-
!Dan
|[[Victor Williams]]
|
|-
!Padre di Dan
|[[John Wesley]]
|
|-
!Tom
|[[Alex Fernandez]]
|
|-
!Cronista
|[[Allison Smith]]
|
|-
!Infermiera
|[[Tara Strong]]
|
|-
!Agente 1
|[[Matt McKenzie]]
|
|-
!Agente 2
|[[Kevin Michael Richardson]]
|
|-
!Narratrice
|[[Julia Fletcher]]
|
|-
! colspan="3" |''Aldilà''
|-
!Yoko
|[[Hedy Burress]]
|
|-
!Casalinga
|[[Tress MacNeille]]
|
|-
!Pudgy
|[[Kath Soucie]]
|
|-
!Manabu
|[[Pamela Adlon]]
|
|-
!Masa
|[[Kath Soucie]]
|
|-
!Misha
|[[Tara Strong]]
|
|-
!Kenny
|[[Tress MacNeille]]
|
|-
!Sara
|[[Kath Soucie]]
|
|-
!Agente
|[[Matt McKenzie]]
|
|-
! colspan="3" |''Detective Story''
|-
!Ash
|[[James Arnold Taylor]]
|
|-
!Trinity
|Carrie-Anne Moss
|Emanuela Rossi
|-
!Clarence
|[[Terrence C. Carson]]
|
|-
!Agente
|[[Matt McKenzie]]
|
|-
! colspan="3" |''Immatricolato''
|-
!Alexa
|[[Melinda Clarke]]
|
|-
!Nonaka
|[[Dwight Schultz]]
|
|-
!Chyron
|[[Rodney Saulsberry]]
|
|-
!Raul
|[[James Arnold Taylor]]
|
|-
!Rox
|[[Olivia d'Abo]]
|
|-
!Sandro
|[[Jack Fletcher]]
|
|}
=== Staff ===
{| class="wikitable"
|-
! colspan="3" |''L'ultimo volo dell'Osiris''
|-
!Regia
|[[Andrew R. Jones]]
|-
!Sceneggiatura
|Larry e Andy Wachowski
|-
|-
!Studio
| [[Square USA]]
|-
! colspan="3" |''Secondo Rinascimento''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Mahiro Maeda]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Soggetto
|Larry e Andy Wachowski
|-
!Animazione
| [[Studio 4°C]]
|-
! colspan="3" |''Storia di un ragazzo''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Shinichirō Watanabe]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Soggetto
|Larry e Andy Wachowski
|-
!Animazione
| Studio 4°C
|-
! colspan="3" |''Il programma''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Yoshiaki Kawajiri]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| [[Madhouse]]
|-
! colspan="3" |''Record del mondo''
|-
!Regia
|[[Takeshi Koike]]
|-
!Sceneggiatura
|Yoshiaki Kawajiri
|-
!Animazione
| Madhouse
|-
! colspan="3" |''Aldilà''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Kōji Morimoto]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| Studio 4°C
|-
! colspan="3" |''Detective Story''
|-
!Regia
| rowspan="2" |Shinichirō Watanabe
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| Studio 4°C
|-
! colspan="3" |''Immatricolato''
|-
!Regia
| rowspan="2" |[[Peter Chung]]
|-
!Sceneggiatura
|-
!Animazione
| [[DNA Productions]]
|}
== Collegamenti esterni ==
| |||