Ken Masters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: ''Street Fighter Alpha'' (''I'', ''II'' e ''III'') + ''Street Fighter X Tekken'' + ''Street Fighter III'' |
m →Stile di combattimento: ''Street Fighter IV'' e ''Super Street Fighter IV'' |
||
Riga 111:
'''Ultra Combo'''
* Shinryuken: probabilmente l'ultra combo più potente e nota di Ken. È uno Shoryuken infuocato caricato alla massima potenza. Durante l'esecuzione si crea una colonna di fuoco. In ''Street Fighter IV'' e ''Super Street Fighter IV'' la mossa è stata leggermente cambiata e consiste in un montante seguito da una serie di calci e infine dal classico Shinryuken.
* Guren Senpukyaku: ultra combo aggiunta solo a partire da ''Super Street Fighter IV''. Consiste in una serie di Tatsumaki infuocati che terminano con un sollevamento aereo e un calcio finale di incredibile potenza.
== Curiosità ==
|