2 Pallas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kwamikagami (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kwamikagami (discussione | contributi)
Riga 64:
Pallade fu battezzato così da Olbers stesso; deve il suo nome all'[[epiteto]] dato alla dea [[Atena]] quale protettrice e guida assennata in guerra.<ref name=Schmadel/> Il [[mitologia greca|mito]] racconta che [[Pallade (figlia di Tritone)|Pallade]], una delle figlie di [[Tritone (mitologia)|Tritone]], era la compagna di giochi della giovane Atena.<ref>{{Cita libro |lingua=inglese |titolo=The Origin of Culture and Civilization: The Cosmological Philosophy of the Ancient Worldview Regarding Myth, Astrology, Science, and Religion |autore=Dietrich, T. |editore=Turnkey Press |pagine=178 |anno=2005|isbn=0-9764981-6-2 }}</ref> Dopo che accidentalmente la uccise, Atena eresse una statua a immagine e somiglianza di Pallade, il [[Palladio (mitologia)|Palladio]], per onorarne il ricordo e scelse di anteporre il nome dell'amica scomparsa al suo, per ricordarla in eterno.
 
Come già accaduto per Cerere, fu [[Carl Friedrich Gauss|Gauss]] a calcolare l'orbita di Pallade. Con grande sorpresa, entrambi i corpi completavano l'orbita in 4,6 anni, sebbene quella di Pallade fosse inclinata di circa 35° rispetto al piano dell'[[eclittica]].<ref name="serendipity"/> Quindi, anche Pallade andava a collocarsi tra [[Marte (astronomia)|Marte]] e [[Giove (astronomia)|Giove]]; lì dove ci si aspettava un pianeta, ne erano saltatati fuori ben due nel giro di un anno.<ref name=serendipity/> A Pallade fu quindi assegnato un simbolo astronomico ({{simbolo|Pallas symbol (fixed width).svg|2216|⚴}} o talvolta {{simbolo|2Sulphur Pallassymbol (fixed width).svg|1016|🜍}}),<ref>Unicode value U+26B4.</ref> così come già si era fatto per Cerere; il simbolo di Pallade rappresentava una [[Lancia (arma)|lancia]]. In seguito il simbolo sarà sostituito con un numero corrispondente all'ordine di scoperta racchiuso in un circoletto, ②, e poi con il numero tra parentesi tonde seguito dal nome, secondo l'uso odierno della [[Designazione provvisoria degli asteroidi#Le convenzioni precedenti|designazione asteroidale]].<ref name = Storia>{{Cita web |lingua=en |titolo=When did asteroids become minor planets? |autore=Hilton, J.L. |data16 novembre 2007 |editore=U.S. Naval Observatory |url=http://aa.usno.navy.mil/faq/docs/minorplanets.php |accesso=8 agosto 2015}}</ref>
 
=== Osservazioni successive ===