Utente:Paskwiki/Sandbox14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
Attualmente, quindi, il Canale Bottaro funge da linea scolante delle acque meteoriche e, purtroppo, anche fognarie provenienti dai territori comunali attraversati; esso, nell’ambito del centro urbano del Comune di Scafati, è interessato da un notevole deposito di sedimi provenienti dal Sarno, quando nel recente passato era utilizzato impropriamente per scolmare una quota parte delle sue portate di piena, nonché di rifiuti di vario genere lungo il fondo e le scarpate, con pregiudizio anche della salute pubblica nelle aree abitate circostanti. Nelle more della realizzazione del “Grande Progetto Sarno” da parte della Regione Campania, l’Amministrazione consortile ha ritenuto di programmare un intervento di manutenzione straordinaria lungo i tratti di Canale Bottaro e Canale Casadodici nell’ambito del centro urbano di Scafati, finalizzato appunto al ripristino delle originarie condizioni idrauliche ed ambientali, per quanto possibile.
===Le bonifiche===
[[Consorzio di bonifica integrale comprensorio Sarno]]<br>
Una prima bonifica fu fatta negli [[anni 1990|anni novanta]].
Parte del canale fu [[dragaggio|dragato]] e [[Bonifica del sedimento|bonificato]] sotto il [[commissariamento]] del generale [[Roberto Jucci]], nei primi anni [[2000]]. Lavori che si bloccarono in quanto nacquero difficoltà nel trovare depositi idonei ad ospitare i fanghi raccolti, e gli stessi risultarono contenere tracce di [[amianto]]<ref>{{cita web|url=https://www.cronachesalerno.it/scafati-inchiesta-sul-canale-bottaro-una-vergogna-in-pieno-centro-tutte-le-inadempienze/?print=print |sito=cronachesalerno.it |autore=Adriano Falanga |titolo=Scafati. Inchiesta sul canale Bottaro: “Una vergogna in pieno centro”, tutte le inadempienze. |accesso=30 dicembre 2021 |urlarchivio=https://archive.ph/iRroM |dataarchivio=30 dicembre 2021 |urlmorto=no}}</ref>.<br>
Nel [[2018]] la [[Regione Campania]] approvò un piano di bonifica del canale, al fine di rimuovere {{Formatnum:10000}} metri cubi di detriti, accumulatisi durante il periodo in cui fu usato come [[scolmatore]], per una spesa di oltre {{Formatnum:1300000}} euro<ref>{{cita web|url=https://www.bonificasarno.it/2018/07/manutenzione-straordinaria-del-canale-bottaro-e-del-canale-casadodici-nellambito-del-centro-urbano-del-comune-di-scafati/ |sito=bonificasarno.it |titolo=Manutenzione straordinaria del Canale Bottaro e del Canale Casadodici nell'ambito del centro urbano del Comune di Scafati |data=25 luglio 2018 |accesso=30 dicembre 2021 |urlarchivio=https://archive.ph/toLQf |dataarchivio=30 dicembre 2021 |urlmorto=no}}</ref>.
==Note==
| |||