Matthias Martelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione respinta
Riga 25:
Nel 2015 nasce l’idea di interpretare [[Mistero buffo|Mistero Buffo]] del [[Premio Nobel]] [[Dario Fo]]<ref>{{Cita web|url=https://ncmedia.it/portfolio-items/matthias-martelli/15_robinson-la-repubblica_07-09-2019-1/|titolo=15_Robinson - La Repubblica_07-09-2019-1|autore=Marco|sito=NC Media|lingua=it-IT|accesso=2022-01-01}}</ref>, spettacolo che Martelli vide da bambino in videocassetta rimanendone fortemente colpito<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/martelli-giullare-col-mistero-di-fo|titolo=Teatro. Il giullare Martelli nel "Mistero buffo" di Dario Fo|sito=www.avvenire.it|data=2019-11-03|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref>. Lo spettacolo, con il benestare dello stesso Fo<ref>{{Cita web|url=https://www.umbriaoggi.it/matthias-martelli-l-erede-di-dario-fo-19121|titolo=Matthias Martelli, l' erede di Dario Fo|autore=Cristiana Dominici|sito=UmbriaOggi|data=2019-12-14|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>, viene prodotto nel 2017 da [[Teatro Stabile di Torino]] e Teatro della Caduta<ref>{{Cita web|url=https://www.teatrostabiletorino.it/cartellone/mistero-buffo-6-18-feb-2018/|titolo=Mistero buffo 6 - 18 feb 2018 • Teatro Stabile Torino|autore=silvia|sito=Teatro Stabile Torino|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>, con la regia di [[Eugenio Allegri]]''',''' replicando in Italia e in Europa (in città come [[Londra]]<ref>{{Cita web|url=https://www.teatrostabiletorino.it/teatro-stabile-torino-debutta-a-londra-con-novecento-alessandro-baricco-e-mistero-buffo-di-dario-fo/|titolo=IL TEATRO STABILE DI TORINO DEBUTTA IN TOURNÉE A LONDRA CON GLI SPETTACOLI “NOVECENTO” DI ALESSANDRO BARICCO E “MISTERO BUFFO” DI DARIO FO • Teatro Stabile Torino|autore=press|sito=Teatro Stabile Torino|data=2018-07-27|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>, [[Bruxelles]]<ref>{{Cita web|url=https://iicbruxelles.esteri.it/iic_bruxelles/it/gli_eventi/calendario/2019/11/mistero-buffo-di-dario-fo.html|titolo=''Mistero Buffo'' di Dario Fo - Italie sur scène|sito=iicbruxelles.esteri.it|lingua=it-it|accesso=2021-12-31}}</ref>, [[Monaco di Baviera]]<ref>{{Cita web|url=https://iicmonaco.esteri.it/iic_monaco/it/gli_eventi/calendario/winehunter-muenchen-gournet-s-italia.html|titolo=“Mistero buffo” - l’opera di Dario Fo a Monaco di Baviera nell'ambito della XIX Settimana della lingua italiana nel mondo “L’italiano sul palcoscenico”|sito=iicmonaco.esteri.it|lingua=it-it|accesso=2021-12-31}}</ref>). Le giullarate interpretate da Martelli in questa prima versione sono ''Le Nozze di Cana, Bonifacio VIII, La Resurrezione di Lazzaro'' e ''Il Primo Miracolo di Gesù Bambino''<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.follonica.gr.it/area_informativa/comunicati_stampa/testo_comunicatistampa.php?id_com=05605|titolo=COMUNE DI FOLLONICA - Mistero Buffo: prove aperte – 10 luglio Teatro Fonderia Leopolda|sito=www.comune.follonica.gr.it|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref>. Nel 2019, in occasione della celebrazione dei 50 anni di [[Mistero buffo|Mistero Buffo]], lo spettacolo viene nuovamente prodotto da [[Teatro Stabile di Torino]] e ArtQuarium<ref>{{Cita web|url=https://www.teatrostabiletorino.it/cartellone/mistero-buffo-ottobre-2019/|titolo=Mistero buffo 15 - 27 ott 2019 • Teatro Stabile Torino|autore=Redazione Web Redazione Web|sito=Teatro Stabile Torino|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>, aggiungendo due giullarate: ''La nascita del giullare'' e ''La parpaia topola''<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/piemonte/notizie/2019/10/25/mistero-buffo-le-giullarate-di-martelli_e7b686fc-e1b4-4cf8-8d20-adc949a1aa23.html|titolo=Mistero Buffo, le giullarate di Martelli - Piemonte|sito=Agenzia ANSA|data=2019-10-25|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ncmedia.it/portfolio-items/matthias-martelli/15_robinson-la-repubblica_07-09-2019-1/|titolo=15_Robinson - La Repubblica_07-09-2019-1|autore=Marco|sito=NC Media|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>.
 
È vincitore del “premio Nazionale di Cultura Frontino - Montefeltro” (2017) nella sezione “Stili, figure e pratiche della cultura”<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.premiofrontino.it/edizioni/xxxvi/|titolo=2017|sito=Premio Frontino Montefeltro|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>. Nel 2019 interpreta ''[[Pierino e il lupo (disambigua)|Pierino e il lupo]]'' di [[Sergej Sergeevič Prokof'ev|Sergej Prokofiev]] insieme all’orchestra del [[Teatro Regio (Torino)]]<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2019/11/21/news/pierino-e-il-lupo-insegna-ai-bambini-a-emozionarsi-anche-senza-elettronica-1.37928126/|titolo=“Pierino e il lupo insegna ai bambini a emozionarsi anche senza elettronica”|sito=La Stampa|data=2019-11-21|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref>. Scrive e interpreta diversi monologhi per alcuni [[I teatri stabili in Italia (1898-1918)|Teatri Stabili]] italiani, fra questi ''Raffaello, il figlio del vento'' (2020), spettacolo sulla vita del pittore [[Raffaello Sanzio]], prodotto da [[Teatro Stabile dell'Umbria|Teatro Stabile dell’Umbria]] e Doc Servizi<ref>{{Cita web|url=https://teatrostabile.umbria.it/spettacolo/raffaello/|titolo=Raffaello|sito=Teatro Stabile dell'Umbria|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>.
 
Nell’ottobre 2021, in occasione del 700º anniversario della morte di [[Dante Alighieri]], debutta con ''Dante, fra le fiamme e le stelle,'' da lui scritto e interpretato, in cui il racconto della vita di Dante si interseca con frammenti delle sue opere<ref>{{Cita web|url=https://www.teatrostabiletorino.it/cartellone/dante-fra-le-fiamme-e-le-stelle-7-24-ott-2021/|titolo=Dante fra le fiamme e le stelle 7 - 24 ott 2021 • Teatro Stabile Torino|autore=silvia|sito=Teatro Stabile Torino|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>. Lo spettacolo, prodotto da [[Teatro Stabile di Torino]] e Fondazione TRG Onlus, si avvale della consulenza scientifica del professor [[Alessandro Barbero]] e del Presidente dell’[[Accademia della Crusca]], professor [[Claudio Marazzini]]<ref>{{Cita web|url=https://casateatroragazzi.it/produzioni/dante-fra-le-fiamme-e-le-stelle/|titolo=DANTE FRA LE FIAMME E LE STELLE|sito=Teatro Per Ragazzi|lingua=it-IT|accesso=2021-12-31}}</ref>.