Drone FPV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.246.38.17 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 5:
Esistono diversi utilizzi dei droni FPV. Da quello '''cinematico''', per effettuare riprese più dinamiche ed immersive rispetto ai più tradizionali droni stabilizzati, al '''freestyle''', dove i piloti si cimentano perlopiù in acrobazie e ''tricks'' o ''combo di tricks'', fino al '''racing''' nei circuiti.
 
Nella disciplina del racing, riconosciuta a tutti gli effetti come attività sportiva dal '''[[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]]''', l'obiettivo è completare una pista o un percorso prestabilito il più rapidamente possibile (evitando vari tipi di ostacoli, come bandiere, anelli, gates, etc.).<ref>{{Cita web|url=https://www.bmw.com/it/automotive-life/corsa-dei-droni.html|titolo=Droni da corsa: un’auto sportiva non può vincere|sito=www.bmw.com|lingua=it|accesso=2 maggio 2021}}</ref>
 
Le corse di droni sono iniziate in Germania nel 2011 con un certo numero di piloti dilettanti che si riunivano per gare semi-organizzate a [[Karlsruhe]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/business-56510653|titolo='I put those goggles on and just fell in love'|pubblicazione=BBC News|data=12 aprile 2021|accesso=2 maggio 2021}}</ref>