Bisoprololo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
aggiunta citazione Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 40:
Ad alte dosi tutti i β-bloccanti, anche quelli selettivi β1, possono portare all'insorgenza di asma bronchiale.<ref name="FoyesPrincipi_di_chi">{{Cita libro|autore=William O. Foye|titolo=Foye's. Principi di chimica farmaceutica|p=830|ISBN=978-88-299-2663-3}}</ref>
L'assunzione di bisoprololo<ref>{{Cita web|url=https://www.codifa.it/farmaci/b/bisoprololo-doc-generics-bisoprololo-fumarato-betabloccanti-selettivi|titolo=https://www.codifa.it/farmaci/b/bisoprololo-doc-generics-bisoprololo-fumarato-betabloccanti-selettivi}}</ref> è controindicata nei pazienti con: [[shock cardiogeno]], arresto atrio-ventricolare di secondo o terzo grado (senza pacemaker), sindrome del seno malato, blocco del seno atriale, bradicardia sintomatica, ipotensione sintomatica, [[asma bronchiale]] grave o malattia polmonare cronica ostruttiva grave, [[acidosi metabolica]], [[feocromocitoma]] non trattato, forma grave di occlusione arteriosa periferica o forme gravi della [[sindrome di Raynaud]], ipersensibilità al bisoprololo, [[insufficienza cardiaca]] acuta o episodi di insufficienza cardiaca scompensata che richiedono terapia inotropa (via endovenosa).<ref name=":1" />
==Dosaggi==
|