The Script: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
+ |
||
Riga 29:
== Storia del gruppo ==
I primi due componenti del gruppo, [[Danny O'Donoghue|Danny]] e Mark, sono inizialmente [[Produzione discografica|produttori]] e lavorano con [[Dallas Austin]] e Teddy Reilly. Dopo una lunga permanenza negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], i due giovani decidono di tornare a [[Dublino]],<ref>{{Cita web |url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2012/may/27/danny-odonoghue-script-voice-interview |titolo=Danny O'Donoghue: 'I idolised Dad. I'd bring home my songs to him like paychecks' {{!}} Television & radio {{!}} The Observer |lingua=en |accesso=2017-07-13 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120601213610/http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2012/may/27/danny-odonoghue-script-voice-interview |dataarchivio=2012-06-01}}</ref> dove reclutano Glen, terzo ed ultimo membro del gruppo, formando i ''The Script.''
Ad aprile 2008 viene poi pubblicato ''[[We Cry]]'', singolo di debutto del gruppo: il brano ottiene una massiccia programmazione radiofonica in tutta [[Europa]] e riceve numerosi riconoscimenti da radio quali [[BBC Radio 1]], [[RTE 2fm|RTÉ 2FM]] e [[Today FM]], entrando nella classifica dei brani più venduti in diversi paesi.<ref>{{Cita web|url=https://acharts.co/song/35195|titolo=We Cry by The Script - Music Charts|sito=acharts.co|lingua=EN|accesso=2017-07-13}}</ref> ''We Cry'' consente quindi ai The Script di farsi conoscere anche al di fuori dal [[Regno Unito]], e permette al loro singolo successivo, ''[[The Man Who Can't Be Moved]]'', di ricevere la stessa accoglienza: il singolo esce infatti a settembre 2008, un mese dopo l'album di debutto ''The Script'', e ne traina le vendite posizionandosi al secondo posto nelle classifiche [[Regno Unito|britanniche]], [[Irlanda|irlandesi]], e [[Danimarca|danesi]].<ref>{{Cita web|url=https://acharts.co/album/37191|titolo=The Script by The Script - Music Charts|sito=acharts.co|lingua=EN|accesso=2017-07-13}}</ref>
|