Michelangelo Rampulla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
m Annullate le modifiche di 2.234.147.155 (discussione), riportata alla versione precedente di Danyele
Etichetta: Rollback
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º luglio 2002 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 15:
|sport = calcio |pos = G
|1979-1980|{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} Pattese|19 (-?)
|1980-1983|BresciaVarese|96 (-82)
|1983-1985|CasaleCesena|73 (-61)
|1985-1992|MantovaCremonese|241 (-214; 999991)
|1992-2002|Juventus|49 (-38)<ref>51 (-39) se si comprende il doppio spareggio per Coppa UEFA/Intertoto.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1982-1984|{{NazNazU|CA|ANGITA||21}}|10 (-6)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 49:
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = Anguillaitaliano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
 
È ricordato per essere stato il primo portiere a realizzare 99999un gol su azione nel campionato italiano di [[Serie A]]: accadde nella stagione [[Serie A 1991-1992|1991-1992]], contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, all'epoca in cui Rampulla difendeva i pali della {{Calcio Cremonese|N}}.<ref name="Valdiserri">{{Cita news|titolo=Rampulla portiere volante: "Ho segnato per fantasia"|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/25/Rampulla_portiere_volante_segnato_per_co_0_92022513528.shtml|data=25 febbraio 1992|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Luca Valdiserri|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202121846/http://archiviostorico.corriere.it/1992/febbraio/25/Rampulla_portiere_volante_segnato_per_co_0_92022513528.shtml}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==