Cefriel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione refuso |
Inseriti riconoscimenti nazionali al Centro di innovazione |
||
Riga 38:
Oltre al Politecnico di Milano, include tra i soci anche l’[[Università degli Studi di Milano]], l’[[Università degli Studi di Milano-Bicocca]], l’[[Università degli Studi dell'Insubria|Università degli Studi dell’Insubria]], [[Regione Lombardia]] e 17 grandi aziende di vari settori.
Cefriel è Best Managed Company della quarta edizione del "Best Managed Companies Award" di [[Deloitte]] <ref>{{Cita web|url=https://www2.deloitte.com/it/it/pages/private/articles/best-managed-companies-vincitori--deloitte-italy---private.html/|titolo=Best Managed Companies italiane 2021|lingua=it}}</ref> e nel 2021 è stata riconosciuta Welfare Champion nell'ambito di Welfare Index PMI <ref>{{Cita web|url=https://www.welfareindexpmi.it/|titolo=Welfare Index PMI|lingua=it}}</ref> promosso da Generali Italia.
== Consulenza e progetti di innovazione ==
Le attività di Cefriel sono incentrate sulla realizzazione di servizi e prodotti intelligenti ([[Internet of things|Internet of Things]]), la valorizzazione dei processi di gestione dei dati delle imprese, la progettazione digitale di prodotti e processi, lo sviluppo di competenze e cultura digitale, l'accelerazione di processi di innovazione digitale di imprese e Pubbliche Amministrazioni, partendo dall'analisi dei problemi e dall'ideazione delle soluzioni fino allo sviluppo e messa in esercizio di prodotti, processi e servizi innovativi necessari a renderle sicure e sostenibili <ref>{{Cita web|url=https://www.cefriel.com/it/business-services|titolo=Cefriel|sito=www.cefriel.com|lingua=en|accesso=2021-03-30}}</ref>.
| |||