Ghetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fatto
Etichetta: Annulla
Riga 42:
 
[[File:Bundesarchiv Bild 183-H27924, Polen, Ghetto Lublin, Polizei-Einsatz.jpg|thumb|Ghetto di [[Lublino]]. Dicembre 1940]]
Il [[nazionalsocialismo|nazismo]] ripristinò il sistema dei ghetti<ref> {{en}}Cita [web|url=http://www.deathcamps.org/occupation/ghettos.html ''Ghetto'']|titolo=Ghettos|sito=www. Death camps. Occupation. Last Update 8 September 2006deathcamps.org|accesso=2022-02-26}}</ref> come tappa temporanea finalizzata alla realizzazione della «[[soluzione finale della questione ebraica|soluzione finale»]]» in [[Europa orientale]]<ref>{{en}}Cita [web|url=http://www.deathcamps.org/occupation/ghettolist.htm|titolo=The ARC ''Ghetto list'']List|sito=www. Death camps. Occupation. Last Update 24 July 2006deathcamps.org|accesso=2022-02-26}}</ref>.
 
Durante la seconda guerra mondiale i ghetti servirono come contenitori in un forzoso [[Olocausto|processo di concentramento]] della popolazione ebraica, che ne facilitava il controllo da parte dei nazisti.
Riga 69:
* [[Ghetto di Varsavia]]
* [[Ghetto di Vilnius]]
 
 
== Ghetti afroamericani negli Stati Uniti ==