Pioggia acida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.36.181.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 1:
La '''deposizione acida umida''', anche nota come '''pioggia acida''', o fare sesso
Una [[pioggia]] viene definita acida quando il suo [[pH]] è minore di 5;<ref>{{en}} [http://goldbook.iupac.org/A00083.html IUPAC Gold Book, "acid deposition in atmospheric chemistry"]</ref><ref>L'aggettivazione acida identifica la pioggia come veicolo per la deposizione degli acidi, nel corso degli anni sono stati infatti coniati diversi termini, si parla ad esempio di ''neve acida'' quando la deposizione acida umida viene veicolata dalla neve, di ''nebbia acida'' quando la deposizione acida umida viene veicolata dalle nebbie, più in generale l'appellativo ''acida'' può essere apposto a qualsiasi precipitazione che possa fungere da veicolo per la deposizione di acidi al suolo.</ref> In condizioni normali il pH della pioggia, costituita prevalentemente da acqua distillata e [[polveri fini|pulviscolo atmosferico]], assume valori compresi fra 5 e 6,5: nel 1880 ad esempio le precipitazioni sul pianeta avevano un pH stimato di 5,6<ref name=ChimicaIndustria>{{cita pubblicazione|cognome1=Tiezzi |nome1=Enzo |cognome2= marchettini|nome2=Nadia |anno=2008 |mese=ottobre |titolo=Il pianeta e le sue risorse |rivista=[[La Chimica & l'Industria]] |numero=8 |pp=94-99|editore=Società Chimica Italiana}}</ref> . La composizione delle ''deposizioni [[Acido|acide]] umide'' è data per circa il 70% da [[anidride solforica]], che reagisce in acqua dando [[acido solforico]]. Il rimanente 30% risulta principalmente costituito dagli [[NOx|ossidi di azoto]]<ref name=Piccolo/><ref>{{collegamento interrotto|1=[https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:orqPYPdCjB8J:www.educarsialfuturo.it/pdf/Piogge%2520Acide.pdf Rilievi al suolo Scandinavia] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
| |||