Tigrane II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: cy:Tigranes Fawr |
|||
Riga 36:
Raccogliendo così un esercito di 100.000 uomini, Tigrane si diresse verso Tigranocerta per riconquistare il suo trono. Il [[6 ottobre]] del [[69 a.C.]] alla [[battaglia di Tigranocerta]] Lucullo sconfisse l'esercito armeno ed i suoi alleati costringendo il re Tigrane il Grande alla fuga.
Dopo aver inseguito Tigrane per tutto l'inverno, Lucullo si scontrò con Tigrane e Mitridate nei pressi dell'antica capitale armena Artaxata, ma la [[battaglia di Artaxata]] non ebbe esiti decisivi per nessuna delle due parti. Il generale romano rinunciò al progetto di
==La sconfitta==
|