Culatello con cotenna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Utilizzo: Tipo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 22:
Terminata la salatura, il culatello di cotenna viene fatto riposare per 15 giorni in celle frigorifere affinché tutto il pezzo di carne prenda il sale e si insaporisca. Dopo due settimane viene prelevato dalle celle, viene ripulito dai sali e dagli aromi in eccesso e poi viene messo in una rete.
A questo punto lo si lascia riposare in celle climatizzate con temperature inizialmente di 24 °C che progressivamente si riducono a 16
== Utilizzo ==
Il culatello con cotenna può essere considerato una via intermedia fra il [[
Il prodotto non contiene coloranti, conservanti, né additivi. E mediamente, 100 g di '''culatta''' contengono il 47% di acqua, il 30% di proteine, il 22% di grassi<ref>{{Cita web|url=http://www.caseificiodimarola.com/culatello-con-cotenna-intero-selezione-oro|titolo=Culatello con cotenna|sito=www.caseificiodimarola.com|accesso=2016-03-16|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160323192722/http://www.caseificiodimarola.com/culatello-con-cotenna-intero-selezione-oro|dataarchivio=23 marzo 2016}}</ref> e circa il 5% di sale.
|