Eulero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.117.27.180 (discussione), riportata alla versione precedente di Marl it
Etichetta: Rollback
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20220116sim)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot
Riga 108:
Questa formula, ritenuta da [[Richard Feynman]] "''la più bella formula di tutta la matematica''", collega armoniosamente cinque numeri estremamente importanti: ''[[E (costante matematica)|e]]'', ''[[pi greco|π]]'', ''[[unità immaginaria|i]]'', [[1 (numero)|1]] e [[0 (numero)|0]].<ref name="Feynman">
{{Cita libro |cognome= Feynman|nome= Richard|wkautore=Richard Feynman|titolo= [[The Feynman Lectures on Physics]]: Volume I |mese= giugno|pagine=10 |capitolo= Chapter 22: Algebra |anno=1970}}</ref>
Nel 1988, i lettori del ''[[Mathematical Intelligencer]]'' la votarono come "La più bella formula matematica di sempre". Inoltre Eulero era lo scopritore di tre delle cinque formule più votate.<ref name=MathInt>{{Cita pubblicazione | cognome= Wells | nome= David | anno= 1990 | titolo = Are these the most beautiful? | url= https://archive.org/details/sim_mathematical-intelligencer_summer-1990_12_3/page/37 | rivista = Mathematical Intelligencer | volume = 12 | numero = 3 | pp= 37–41 | doi= 10.1007/BF03024015 }}<br />{{Cita pubblicazione | cognome= Wells | nome= David | anno= 1988 | titolo = Which is the most beautiful? | url= https://archive.org/details/sim_mathematical-intelligencer_fall-1988_10_4/page/30 | rivista = Mathematical Intelligencer | volume = 10 | numero = 4 | pp= 30–31 | doi= 10.1007/BF03023741 }}<br />Vedere anche: {{cita libro | cognome=Peterson | nome=Ivars | titolo=The Mathematical Tourist | anno=1998 }}</ref>
 
=== Analisi ===