Università di Beykent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
parziale correzione stilistica e grammaticale
Riga 43:
La '''Beykent Üniversitesi''' è un'università con sede a [[Istanbul]], in [[Turchia]], i cui corsi si tengono in lingua [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua russa|russa]] e [[Lingua turca|turca]].
 
Nel 2021 l'università contaha raggiunto il numero di 29.401 studenti iscritti.
 
La fondazione ha sottoscritto accordi con le università europee nell'ambito dei [[Programma Socrates|programmi Socrates]] ed [[Progetto Erasmus|Erasmus]], chepermettendo consentonolo agli studenti universitariscambio di continuarestudenti latra propriale formazionediverse in un'università europea e agli studenti stranieri di studiareaderenti inal Turchiaprogramma.
 
[[Ahmet Davutoğlu]], ex [[Primi ministri della Turchia|primo ministro della Turchia]], fu docente presso la Beykent Üniversitesi dal 1999 al 2004, ricoprendo altresì iil ruoliruolo di capo deldi dipartimento delle relazioni internazionali, ed è stati membro del senato universitario e membro del consiglio di amministrazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.mfa.gov.tr/ahmet-davutoglu.en.mfa}}</ref>
 
Ömer Dinçer, ex ministro dell'istruzione della Turchia, vi lavorò come docente dal 1999 al 2003, ricoprendo il ruolo di preside della facoltà di scienze economiche e amministrative, di direttore dell'istituto di scienze sociali e di vicerettore.<ref>http://www.tbmm.gov.tr/develop/owa/milletvekillerimiz_sd.bilgi?p_donem=24&p_sicil=6610</ref>
 
La squadra di [[pallavolo]] maschile della Beykent Üniversitesi si aggiudicò il primo torneo di pallavolo della lega organizzato dal 18 al 29 marzo 2013 dalla federazione sportiva universitaria turca.<ref>{{Cita web|url=http://www.beykent.edu.tr/WebProjects/Eng/duyuruDetay.php?ContentId%3D2352|dataaccesso=2014-01-08}}</ref>
Riga 58:
Sull'assunto che l'istruzione potesse rappresentare la migliore soluzione per i problemi irrisolti della Turchia moderna, nazione in crescita e in via di sviluppo, il fondatore Adem Çelik avviò una serie di iniziative in ambito scolastico, fondando, in successione, istituti che seguissero l'istruzione dei cittadini dalla scuola primaria, secondaria e superiore, culminante appunto nella Beykent Üniversitesi.
 
L'università, che iniziò il suo percorso formativo nel Campus di Büyükçekmece nell'anno accademico 1997-1998, e attualmente offre formazione in quattro campus altamente attrezzati situati nei distretti centrali di Istanbul.
 
== Corsi accademici ==