MacGyver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 138:
{{curiosità}}
* La serie fu molto apprezzata anche in Italia: nel [[1992]] ''MacGyver'' vinse un [[Telegatto]] nella categoria ''serie televisiva più amata dai giovani''.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/05/questi_premiati_stasera_Canale_5_co_0_9205056933.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/05/questi_premiati_stasera_Canale_5_co_0_9205056933.shtml|dataarchivio=1º gennaio 2016|titolo = Telegatto 1992: questi i premiati stasera su Canale5|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=5|mese=maggio|anno=1992|p=37|accesso=24 giugno 2010}}</ref> Alla cerimonia Richard Dean Anderson ritirò la statuetta consegnatagli da [[Antonella Elia]].
* Talvolta le reti [[Mediaset]], che spesso trasmettono il telefilm in replica, cambiano il nome da ''MacGyver'' in ''McGyver'', anche se in una puntata viene detto che è valido scriverlo in entrambi i modi.
*L'episodio intitolato ''La leggenda della Santa Rosa'' è rimasto, misteriosamente, inedito per molti anni in Italia: solo con l'uscita in DVD della quinta stagione il doppio episodio è uscito anche nel nostro Paese, doppiato con voci nuove.
*Nella [[Episodi di MacGyver (seconda stagione)|seconda stagione]] ritroviamo MacGyver che fa parte della Fondazione Phoenix assieme all'amico Pete, mentre nella prima stagione era solo un agente segreto al servizio del fantomatico DXS; non viene mai spiegato come e quando i due amici entrano nella Fondazione Phoenix.
| |||