Celecoxib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20220116sim)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot |
aggiunta citazione Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 38:
==Farmacodinamica==
Celecoxib<ref>{{Cita web|url=https://www.codifa.it/principi-attivi/Celecoxib|titolo=https://www.codifa.it/principi-attivi/Celecoxib}}</ref> è un inibitore selettivo della ciclo-ossigenasi-2 (COX-2): l'affinità per la COX-2 è di circa 375 volte maggiore che per la [[COX-1]]. La molecola può essere assunta per via orale e, ai dosaggi usuali, non presenta praticamente un effetto inibitorio clinicamente significativo sulla COX-1. La ciclo-ossigenasi-2 è l'isoforma dell'enzima ed è indotta in risposta a stimoli pro-infiammatori. È questa la forma che si ritiene che sia principalmente responsabile della sintesi dei [[prostanoidi]] ([[prostaglandine]], [[trombossani]] e [[prostacicline]]), i quali causano dolore, infiammazione e febbre.
Celecoxib riduce la formazione della prostaciclina sistemica (e forse anche di quella endoteliale) ma non agisce sul trombossano piastrinico, pertanto risulta privo di effetti sull'aggregazione piastrinica e quindi sul tempo di sanguinamento.<ref name="pmid10193998">{{Cita pubblicazione | cognome = Fort | nome = J. | titolo = Celecoxib, a COX-2--specific inhibitor: the clinical data. | rivista = Am J Orthop (Belle Mead NJ) | volume = 28 | numero = 3 Suppl | pp = 13-8 | mese = Mar | anno = 1999 | pmid = 10193998 }}</ref><ref name="pmid10643176">{{Cita pubblicazione | cognome = Tindall | nome = E. | titolo = Celecoxib for the treatment of pain and inflammation: the preclinical and clinical results. | rivista = J Am Osteopath Assoc | volume = 99 | numero = 11 Suppl | pp = S13-7 | mese = Nov | anno = 1999 | pmid = 10643176 }}</ref>
|