Akrotiri (Santorini): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 175:
== Reperti materiali ==
[[File:Archaeological site of Akrotiri - Santorini - July 12th 2012 - 65.jpg|thumb|285x285px|Vasi visibili all'interno del sito]]
Lo scavo ha prodotto molti artefatti utili per capire la tecnologia della [[Età del bronzo|tarda età del bronzo]]. Molti sono vasi di ceramica, grandi giare che venivano usate per immagazzinare merci o per il trasporto, vasi per l'uso in cucina.<ref name=":0" /> Alcuni vasi in terracotta contenevano tracce di olio d'oliva, pesce e cipolle.<ref name=":1" /> La maggior parte delle ceramiche venivano prodotte localmente, in stili e forme diverse a seconda dell'uso a cui erano destinate. Le ceramiche provenienti da Thera sono riconoscibili per la loro composizione, l'argilla infatti contiene pomice e rocce vulcaniche. Quasi sempre le ceramiche venivano decorate, i vasi venivano dipinti, e i principali colori erano nero marrone e rosso. La standardizzazione di alcuni tipi di vasi associati a certe decorazioni fa pensare a una produzione industriale, ma mantenendo sempre una certa fantasia e originalità nelle decorazioni, nei i temi, e le forme. Nonostante ci si aspettasse che nella tarda età del bronzo la pietra fosse soppiantata dal metallo sono stati reperiti molti strumenti e vasi in pietra. Questo massiccio utilizzo della pietra forse era dovuto al fatto che nell'isola si trovavano le materie prime adatte. La produzione era divisa in strumenti, vasi e oggetti minori. I principali strumenti erano smerigliatrici, pestelli, lucidatrici, martelli, palle da demolizione, macine, ancore. Gli oggetti metallici venivano considerati articoli di lusso. All'interno del sito è stato ritrovato qualcosa di bronzo come ami da pesca, pugnali, scalpelli, falci, punteruoli e coltelli. Inoltre anche dei vasi come padelle, bracieri per l'incenso, teglie, pentole e brocche. Il piombo veniva usato soprattutto nei pesi a forma di disco di varie misure, unità di misura del sistema metrico minoico, e che rappresentavano circa due terzi dei pesi in piombo conosciuti nell'area egea. La presenza del grande numero di pesi riflette la grande importanza che aveva Akrotiri come stazione commerciale. L'argento era presente in piccoli anelli.<ref name=":0" /> In oro è stato recuperato agli inizi del 2000<ref name=":2" /> un oggetto a forma di stambecco scoperto sotto il pavimento di una casa.<ref name=":1" /> Non sono stati trovati altri gioielli o metalli preziosi a parte
== Storia ==
|