Helicobacter pylori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 125167430 di 151.37.0.119 (discussione) nessuna fonte Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
La maggior parte delle persone ne è portatrice, ma un buon equilibrio fra potere patogeno del [[microrganismo]] e difese immunitarie del soggetto normalmente garantisce un'adeguata protezione; per questo motivo i soggetti con una marcata immunodeficienza sono particolarmente esposti a questo agente.
Il batterio vive soltanto in ambiente [[acido]] protetto da uno strato di [[muco]]; per questo motivo si trova solo nello [[stomaco]]. Una volta insediatosi nello [[stomaco]], non fa altro che sottoporre la [[mucosa]] ai metaboliti tossici da esso prodotti. Il batterio può produrre sostanze che causano danni alle [[cellula|cellule]] e con il tempo possono sopraggiungere [[gastrite]] e [[Ulcera gastrica|ulcera]].<ref name="ureasi"/>Non esistono prove scientifiche che l'H P possa provocare ulcere e gastriti.
== Etimologia ==
|