Erbaluce di Caluso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sostituisco testo da sandbox |
|||
Riga 29:
Per collegare il nome al colore giallo oro degli acini che brillano al sole autunnale, una leggenda narra che il vitigno nacque dalle lacrime della ninfa Albaluce, figlia degli dei Sole e Alba.<ref>[http://www.ivinidelpiemonte.com/vini-e-territorio/vini/erbaluce/]</ref>
La produzione della tipologia "spumante" iniziò negli anni sessanta del XX secolo presso le cantine Orsolani.
==Tecniche di produzione==
|