Lison DOCG: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
I terreni sono prevalentemente [[terreno argilloso|argillosi]], con uno strato sottile di [[caranto]] ([[calcare]]) a una profondità di 30-70 cm. Essi hanno una buona [[Capacità idrica massima|capacità idrica]] e sono ricchi di elementi minerali ([[Concime#Macroelementi|potassio]], [[calcio (elemento chimico)|calcio]] e [[Concime#Microelementi|magnesio]]) e [[sostanza organica del terreno|sostanza organica]].<ref name=Disciplinare />
==
La viticoltura nella zona risale all'epoca romana, ma come per la maggior parte dei casi, essa è stata razionalizzata dai monaci benedettini nel X secolo.
Con l'avvento della Repubblica Serenissima di Venezia, assume rilevanza economica sfruttandone i canali commerciali ed arriva all'apice nel periodo asburgico.<ref name=Disciplinare />
|