Image Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Invincible (2021) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m bot: uso {{formatnum:}} per le formattare correttamente le migliaia |
||
Riga 133:
== Erik Larsen come editore (2004-2008) ==
Nonostante gli sforzi e le iniziative di Jim Valentino, l'Image subisce un crollo delle vendite e della sua posizione di mercato. Nel [[1999]] poteva ancora contare sul 10,22% di quota di mercato calcolata sulle vendite totali espresse in dollari<ref>{{cita news|url=http://www.comichron.com/monthlycomicssales/1999.html|titolo=Comic Book Sales for 1999|accesso=3 febbraio 2013}}</ref>, mentre nel [[2004]] la quota si riduce intorno ad un misero 3,94%<ref>{{cita news|url=http://www.comichron.com/monthlycomicssales/2004.html|titolo=Comic Book Sales for 2004|accesso=3 febbraio 2013}}</ref>. Esemplificativa è la situazione del titolo ''[[Spawn (personaggio)|Spawn]]'', il più longevo e continuativo dalla fondazione della casa editrice, che si ritrova a raccogliere
Anche se con meno successo di Jim Valentino, Larsen cerca di lanciare nuovi autori e tra questi quello che si distingue maggiormente per le sue storie e il successo riscosso è [[Jonathan Hickman]]. Questi debutta come autore di fumetti nel [[2006]] con la miniserie ''[[The Nightly News]]''<ref>Jonathan Hickman, ''The Nightly News'' nn.1-6, Image Comics, Berkeley(CA), 2006-2007</ref>, seguita nel [[2007]] da un'altra miniserie dal titolo ''[[Pax Romana]]''<ref>Jonathan Hickman, ''Pax Romana'' nn.1-4, Image Comics, Berkeley(CA), 2007-2008</ref>. L'abilità di Hickman viene subito notata dalla ''[[Marvel Comics]]'' che dal [[2009]] gli affida i testi di una nuova serie regolare ''Secret Warriors''<ref>Jonathan Hickman - Brian Michael Bendis (testi), AA.VV. (disegni), ''Secret Warriors'' nn.1-28, Marvel Comics, New York, 2009-2011</ref> e il prestigioso ruolo di scrittore della serie storica ''Fantastic Four''<ref>Jonathan Hickman (testi), AA.VV. (disegni), ''Fantastic Four (Vol.1)'' nn.570-611, Marvel Comics, New York, 2009-2012</ref>. Tutto questo a meno di tre anni dal suo debutto nel campo dei fumetti. Hickman rimane sempre fedele all'editore che lo ha lanciato e tuttora realizza per la ''Image'' le opere con personaggi da lui creati non percorrendo la strada di altri autori ''Marvel'' che invece decidono di pubblicare le loro creazioni per l'imprint [[Icon Comics]], di proprietà della stessa ''Marvel''.
|