Roberto di Courtenay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Castamir (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Stendhal55 (discussione | contributi)
Riga 70:
Roberto morì, senza lasciare figli, in [[Morea]] nel gennaio 1228 di ritorno da un viaggio a Roma.
 
==Ascendenza==
{{Ascendenza
|1=Roberto di Courtenay
|17=[[Berta d'Olanda]]
|30=[[Folco V d'Angiò]]
|29=[[Gertrude delle Fiandre]]
|28=[[Teodorico II di Lorena]]
|27=[[Ermesinda di Lussemburgo]]
|26=[[Goffredo I di Namur]]
|25=Iolanda di Gheldria
|24=[[Baldovino III di Hainaut]]
|22=Federico di Digione
|21=Ermengarda di Nevers
|20=[[Miles di Courtenay]]
|19=[[Giselda di Borgogna]]
|18=[[Umberto II di Savoia (conte)|Umberto II di Savoia]]
|16=[[Filippo I di Francia]]
|2=[[Pietro II di Courtenay]]
|15=[[Sibilla d'Angiò]]
|14=[[Teodorico di Alsazia]]
|13=[[Alice di Namur]]
|12=[[Baldovino IV di Hainaut]]
|11=Edvige di Digione
|10=[[Renaud di Courtenay]]
|9=[[Adelaide di Savoia (1092-1154)|Adelaide di Savoia]]
|8=[[Luigi VI di Francia]]
|7=[[Margherita I di Fiandra]]
|6=[[Baldovino V di Hainaut]]
|5=[[Elisabetta di Courtenay]]
|4=[[Pietro I di Courtenay]]
|3=[[Iolanda di Fiandra]]
|31=[[Eremburga del Maine]]
}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}