Mac OS X Leopard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretti errori di battitura |
|||
Riga 56:
* Le cartelle presenti nel [[dock]] possono aprirsi al trascinamento al loro interno di elementi. Le cartelle che seguono questo comportamento sono definite fantasiosamente "Springing Loaded Folders" cioè "Cartelle caricate a molla".
* Miglioramenti a [[Photo Booth]], che permetterà il salvataggio di piccole animazioni in formato [[Graphics Interchange Format|GIF]].
* Miglioramenti al menu Spotlight. Un metodo veloce per fare calcoli: inserendo nel campo di ricerca una qualsiasi formula matematica verrà visualizzata nel menu l'applicazione Calcolatrice con scritto a fianco il risultato della formula stessa. Inserendo invece un termine qualsiasi presente nel Dizionario di sistema verrà visualizzato il riferimento a tale vocabolo nel Dizionario stesso. Viene data la possibilità di cercare fra gli snapshot di Time Machine cioè le diverse versioni di uno stesso file salvate dal motore di backup di Time Machine oppure file ormai cancellati sul disco rigido ma "catturati"
* Miglioramenti ad [[iSync]]. Aggiunta la sezione "iCall" per la gestione della sincronizzazione di singoli file o gruppi di file (è possibile scegliere oltre ai formati per le immagini anche documenti di testo semplice, [[PDF]], [[QuickTime File Format|MOV]] ed [[MP3]]). Aggiunto il supporto per dispositivi mobili Windows CE/Pocket PC.
* Il menù "Aiuto" integrerà un campo di ricerca (come già fa il menù Spotlight). Digitando una parola, il menù si riempirà con le voci degli argomenti di aiuto più inerenti alla parola cercata. Digitando un termine presente in uno o più menù del programma il menù si riempirà con riferimenti a tali comandi (ad esempio, cercando la parola "documento", appariranno le seguenti voci: "File > Apri documento", "File > Ripristina documento" ecc.). Tale miglioria è interna al sistema operativo e non necessita la riscrittura delle applicazioni per essere sfruttata.
|