Utente:Lory Tek/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 117:
}}
===Type B (''Baby Nambu'')===
A causa dei prroblemi riscontrati con la Type A, si decise di avviare la prooduzione di un modello migliorato, denominato Type B<ref name="
Dopo il [[Grande terremoto del Kantō del 1923]], l'Arsenale di Koishikawa interruppe la produzione di nuove parti per la Type B, continuando fino al 1929 ad assemblare armi a partire olo dai pezzi già prodotti<ref name="pow"/>.
Riga 125:
[[File:Nambu Type 14, Series 1Pistol and Holster (TMFM).jpg|thumb|Una Nambu Type 14, prima serie originale con fondina, esposta al ''Texas Military Forces Museum'']]
La Nambu Type 14 prende il nome dall'anno di produzione (il 14° dell'era [[Taishō]], quindi 1926). Il design era stato pensato per ridurre i costi di produzione dell'arma e, come la Type, la pistola usava la munizione 8 × 22 mm<ref name="msa2">{{Cita libro|nome=Ian|cognome=Hogg|titolo=Military Small Arms of the 20th Century|edizione=7|anno=2000|editore=Krause Publications, Inc.|lingua=EN|p=|pp=66-67}}</ref>. Dal 1927 fu l'arma d'ordinanza per gli ufficiali<ref name="msa2"/>, venduta al prezzo di ¥ 78 nel 1939<ref>{{cite web|title=兵器臨時定価、予価、表送付の件 (Catalogo militare dell'esercito giapponese)|url=https://www.jacar.archives.go.jp/aj/meta/listPhoto?LANG=default&BID=F2006083120452299318&ID=M2006083120453599356&REFCODE=C01004699100|date=August 1939|website=National Archives of Japan|language=JP}}</ref>. Si stima una produzione totale di circa 400.000 Type 14<ref name="phi245"/>, ma il numero esatto non è noto in quanto i soldati giapponesi consideravano le loro armi proprietà dell'[[Imperatore del Giappone|imperatore]] e pertanto le pistole venivano distrutte o buttate a mare per impedire al nemico di impadronirsene<ref name=":2">{{Cite web|last=Eger|first=Chris|title=Japanese Namby Type14 pistol: still seen in the most curious places|url=https://www.guns.com/news/2019/12/11/japanese-nambu-type-14-pistol-still-seen-in-the-most-curious-places|website=Guns.com|language=EN|date=2019}}</ref>.
Later production models have a larger trigger guard, following complaints by soldiers stationed in [[Manchukuo]] that it was difficult to fire the trigger while wearing gloves. Some of these models also have a [[Knurling|knurled]] steel cocking knob instead of the standard "slotted" cocking knob.<ref name="phi245"/> After 1940, an auxiliary magazine spring was added to assist in reloading.<ref name="jsp22">{{Cita libro|nome=Ian|cognome=Skennerton|titolo=Handbook N°28: Japanese Service Pistols|anno=2008|lingua=EN|p=22|ISBN=ISBN 978-0949749888}}</ref> A redesigned cocking knob was implemented in 1944 in order to simplify production.<ref name="phi245"/> The Type 14 also lacks the grip safety used on the previous models.<ref name="phi245"/>
| |||