Punch-Out!! (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
=== Little Mac ===
 
Little Mac è il protagonista nelle versioni di ''Punch-Out!!'', Proveniente dal [[Bronx]], ha capelli neri, canottiera nera e calzoncini e guanti da boxe verdi. Appena diciassettenne, Mac, che aspira a diventare un pugile professionista, viene rifiutato da oltre 200 allenatori a causa della sua bassa statura, ma viene poi allenato dal pugile in pensione Doc Louis. Anche se di bassa statura, è velocissimo e dimostra di essere molto forte e sconfigge pugili molto più grossi di lui. Ha tre mosse speciali: il Pugno Stella quando si acquisisce una stella, il Doppio Pugno Stella, quando si acquisiscono due stelle, ede il Triplo Pugno Stella, il più potente, che si può usare quando si hanno a disposizione tre stelle. Tutti e tre consistono in un devastante [[montante (sport)|montante]] che riduce notevolmente l'energia dell'avversario. Non si sa molto di lui o della sua personalità, ma è molto determinato a dimostrare che gli altri si sbagliano sul suo conto. Combatte difensivamente, usando la sua taglia a suo vantaggio per schivare i colpi e poi contrattaccare. Anche se non viene esplicitamente constatato, il protagonista di ''[[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|Super Punch-Out!!]]'', sembra essere comunque Little Mac, anche se in questa versione è biondo, con una pettinatura diversa, e ha gli occhi azzurri. In ''[[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Punch-Out!!]]'' per Wii, Little Mac è ancora una volta il protagonista del titolo, con un aspetto rinnovato. In questo gioco, è in grado di trasformarsi in Giga Mac, una versione mostruosa di sé stesso nella modalità [[multigiocatore]]. In ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'', Little Mac è uno dei tanti assistenti disponibili nel gioco e attacca gli avversari usando, sia suoi potenti pugni, chesia il suo famoso montante.<ref>[http://www.smashbros.com/it/items/assist/assist10.html Super Smash Bros. DOJO!!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081205060824/http://www.smashbros.com/it/items/assist/assist10.html |data=5 dicembre 2008 }}</ref> In ''[[Captain★Rainbow]]'' Little Mac, divenuto grasso, si reca sulla Mimin Island per perdere peso e tornare ada essere il campione mondiale di boxe. Little Mac appare come un personaggio giocabile in Super Smash Bros. per [[Nintendo 3DS]] e [[Nintendo Wii U]]. Il suo Smash finale sarà identico al [[Bowser|Giga Bowser]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[Matt Hardy]].
 
=== Doc Louis ===
Riga 18:
 
=== Von Kaiser ===
Pugile [[Germania|tedesco]] proveniente da [[Berlino]]. Si tratta di un ex- [[militare]] e ciò si nota dai suoi modi di atteggiarsi e dal suo abbigliamento. Inoltre, fra un round e l'altro, Von Kaiser dice: ''"I was a boxing trainer...at the Military Academy!"''. Perciò è anche un allenatore, in quanto, nel suo video introduttivo nel [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|gioco per Wii]], nel quale appare successivamente, viene visto allenare dei bambini; rimasto traumatizzato in un incidente in cui i suoi piccoli allievi lo colpirono durante gli allenamenti. Durante, la Difesa del Titolo, sfoggia il suo attacco più potente: la ''Kaiser Bomb''; un [[Gancio (sport da combattimento)|gancio]] sferrato in rotazione del corpo in una direzione. Inoltre sembra che, dopo la sua prima sconfitta subita da [[Punch-Out (serie)#Mac|Mac]], abbia superato il suo trauma emotivo e ha imparato a bluffare i suoi avversari. Da alcuni indizi, quali alcuni 'tic' prima di ogni attacco, si può dedurre che sia un [[robot]], probabile riferimento a [[Terminator (film)|Terminator]]. Il suo tema musicale prima dell'incontro è [[La Valchiria|La cavalcata delle Valchirie]] di [[Richard Wagner|Wagner]] e stranamente la si sente anche contro Great Tiger (Nelnel Secondosecondo Roundround) e Super Macho Man. Nella versione per Wii è doppiato da [[Horst Laxton]].
 
=== Disco Kid ===
Pugile [[afroamericano]] proveniente da [[Manhattan]], è un ottimo ballerino, amante della [[Disco music|disco]], molto ricco e famoso. Ha un carattere allegro e spiritoso ma lievemente istrionico ed esibizionista. Per la sua provenienza ed il suo aspetto è considerato, una versione moderna di [[Punch-Out!! (serie)#Kid Quick|Kid Quick]]. Non difficile da battere, nel suo video prima della Difesa del Titolo, lo si vede che si iscrive ada un corso di [[danza sportiva]], per migliorarsi e durante l'incontro utilizza, il suo attacco più forte, la ''Disco Flurry,'' tre diretti mandati in rapida successione contro [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]]; inoltre nella lotta indossa una [[calzamaglia]] viola. Prima di una sconfitta sbatte contro il ring producendo delle [[Nota (musica)|note]], riferimento al [[ballo]]. È doppiato da [[Donny Lucas]].
 
=== King Hippo ===
Pugile proveniente dall'immaginaria ''”Isola Hippo”'' (nel [[Oceano Pacifico|Pacifico]] del Sud). È estremamente [[Obesità|obeso]] e corpulento, molto simile ada un [[Hippopotamus amphibius|ippopotamo]], da cui il suo nome. Possiede anche un particolare cerotto a forma di X, sull'ombelico. Possiede una difesa impeccabile e l'unico modo per fargli danno consiste nel colpirlo in faccia mentre sta per attaccare, qui gli cadranno i calzoncini e si potrà colpirlo fino a quando non andrà al tappeto e una volta caduto non si rialzerà più. Appare anche nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]], dove è Il campione del Circuito Minore, dove indossa una [[corona (copricapo)|corona]]; per fargliela cadere e sconfiggerlo in fretta, bisogna colpirlo nel ventre prima del suo attacco più potente: la ''Hippo Squeeze''; un [[Gancio (sport da combattimento)|gancio]] sferrato a due braccia. Nella Difesa del Titolo, per aumentare la sua difesa, usa un [[tombino]] attaccato malamente alla pancia con del nastro adesivo che, una volta rimosso in tre serie di colpi, lo fa tornare vulnerabile. Nella versione per Wii i suoi versi sono doppiati da [[Scott McFadyen]], in quanto qui emette solo sbuffi e ruggiti animaleschi.
 
King Hippo appare anche nella serie animata ''[[Un videogioco per Kevin]]'', dove è doppiato da [[Garry Chalk]].
Riga 36:
 
=== Great Tiger ===
Pugile indiano proveniente da [[Mumbai]]<ref>Al tempo di Mike Tyson's Punch Out da Bombay</ref>. Possiede dei folti [[baffi]] e un [[turbante]] con una [[Gemma (mineralogia)|gemma]] che si illumina, durante i suoi attacchi magici. A partire nella versione [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|per NES]], infatti, dimostra di possedere strani poteri [[illusionismo|illusori]] come scomparire e riapparire, levitare in aria e creare illusioni di sé stesso. Ciò vale anche per il suo attacco più potente: la ''Mirage Dance''; si tratta nel scomparire e riapparire, continuamente girando per il ring sferrando diretti molto veloci; questa mossa è micidiale per chi non sa come pararla. Viene spesso definito una ''fontana di stelle'', e se il giocatore sa dove e quando colpire non gli mancherà mai una stella. Inoltre [[Punch-Out!! (serie)#Doc Louis|Doc Louis]], nel gioco per NES, informa [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]] che il padre di Great Tiger era un grande [[Illusionismo|illusionista]], in [[India]] ede ha insegnato le sue abilità al figlio. Senza il [[turbante]], si vedono i suoi capelli, che assomigliano a quelli di una donna. Riappare nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]], dove è doppiato da [[Semit Seru]].
 
=== Don Flamenco ===
Pugile [[Spagna|spagnolo]] proveniente da [[Madrid]]. Nella [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|versione NES]] non è molto forte, ed per un giocatore normale è abbastanza semplice da battere; inoltre lo si affronta due volte: la prima nel Circuito Maggiore, la seconda nel Circuito Mondiale. Attacca con soprattutto con [[Montante (sport)|montanti]] e spesso provoca il giocatore. Nella [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|versione per Wii]] è molto più forte, ed è il Campione del Circuito Maggiore. Il suo attacco più potente: la ''Rose Flurry''; che siconsiste consiste,in una serie di [[Gancio (sport da combattimento)|ganci]] molto veloci che vengono sferrati dopo che batte le mani contando i colpi da sferrare. Inoltre porta il [[Parrucca|parrucchino]] e si infuria molto se lo perde durante il combattimento, diventando molto più veloce. Don Flamenco è innamorato di una ragazza: ''Carmen''; ciò lo si nota in molte occasioni: quando scaglia il suo montante o va al tappeto, pronuncia le frasi: ''"Carmen mi amor" e "Ohi mi Carmen"''. Nel suo video di introduzione si vede che dona una rosa ada una ragazza (probabilmente Carmen) e si scopre che è un [[torero]]. Il suo tema musicale prima dell'incontro è l'[[Carmen (opera)|ouverture della Carmen]] di [[Georges Bizet|Bizet]]. Nella versione per Wii è doppiato da [[Juan Amador Pulido]].
 
== Avversari del World Circuit ==
 
=== Aran Ryan ===
Pugile [[Irlanda|irlandese]], proveniente da [[Dublino]]. In [[Super Punch-Out!! (videogioco 1994)|Super Punch Out]], dimostra lievi scorrettezze, in quanto tenterà di strangolarvi dopo avergli tirato, un Super pugno. Non molto approfondito come personaggio, lo è però in [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Punch Out per Wii]], dove è completamente [[pazzo]], ede imbroglia continuamente. Infatti, qui, tenta spesso di colpire di testa o di gomito e si tiene sempre lontano dal nemico. Inoltre si pensa che possa essere [[masochista]], visto che sembra letteralmente godere ogni volta che [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Little Mac]] lo colpisce e nelle sue frasi dell'intervallo del round dice: ''"Keep hittin' me, I love it!” (”Colpiscimi, lo adoro!”) e ''”Fighting's like breathin', Mac!” (”Combattere è come respirare, Mac!”). Crede anche nella fortuna: ogni volta che viene messo al tappeto si rialza al [[7 (numero)|sette]], ha un [[quadrifoglio]] sui calzoncini, quando viene colpito può essere colpito sette volte e dà sette possibilità di stelle. Durante la Difesa del Titolo utilizza un'arma costituita da una corda legata attorno ada un [[Guanti da boxe|guanto da boxe]], al cui interno si trova un [[ferro di cavallo]], che usa per effettuare i suoi attacchi più potenti. Nella versione per Wii è doppiato da [[Stephen Webster]].
 
=== Soda Popinski ===
Pugile [[Russia|russo]] proveniente da [[Mosca (Russia)|Mosca]]. Nel [[Super Punch-Out!! (videogioco 1985)|secondo gioco arcade]] si chiamava: '''Vodka Drunkenski'''; poiché sembrava un nome [[Razzismo|razzista]], a partire dal [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|gioco per NES]], il suo nome fu cambiato in ''Soda Popinski''. In ogni caso, soprattutto nel [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|gioco per Wii]], viene mostrato come un accanito bevitore. I suoi attacchi, consistono prevalentemente in [[Gancio (sport da combattimento)|ganci]] sferrati da destra e in potenti [[Montante (sport)|montanti]]. Durante il suo scontro nel gioco [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|per Wii]], quando viene messo al tappeto, estrae la sua bottiglia, dalla quale uscirà solo una goccia, in grado di ricaricare parte della sua energia e la sua pelle diventa, [[Rosso|rosso scottante]]. Nel suo video introduttivo, prima della Difesa del Titolo, si scopre che è stato geneticamente modificato da alcuni scienziati russi, una bibita modificata in grado di donargli maggiore forza, ma che lo rende più vulnerabile, che usa proprio durante il suo incontro (chiaro omaggio a Ivan Drago). È il pugile più alto di tutta la serie essendo alto 220 centimetri. Il suo tema musicale prima dell'incontro è ''[[Il Barcaiolo del Volga]]'', una canzone popolare russa. A dispetto delle sue dimenisonidimensioni è una persona bonaria e socievole amante delle feste. Nella versione per Wii è doppiato da [[Ihor Mota]].
 
=== Bald Bull ===
 
Pugile [[Turchia|turco]] proveniente da [[Istanbul]]. Non troppo alto, è comunque molto muscoloso. Il suo attacco più potente è il ''Bull Charge,'' che consiste ad indietreggianell'indietreggiare e iniziainiziare a caricare per poi fiondarsi rapidamente su [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]] e metterlo a terra, con un micidiale montante. Questo attacco può ritorcersi contro di lui se viene colpito allo stomaco nel momento giusto. A partire dal gioco [[Super Punch-Out!! (videogioco 1985)|per NES]] annuncia i suoi diretti ruotando i pugni e, proprio qui, lo si affronta per due volte: la prima come campione del Circuito Maggiore, la seconda nel Circuito Mondiale, in cui è necessario eseguire un Pugno Stella, per mandarlo al tappeto. Nella versione [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|per Wii]], come si vede nel suo video, viene letteralmente perseguitato da fotografi e giornalisti, cosa che detesta e che lo fa infuriare; inoltre durante la Difesa del Titolo, se esaurisce la sua energia, non va al tappeto istantaneamente, ma conserva un po' di vita ed è necessario sferrargli un Pugno Stella per sconfiggerlo. Nella versione per Wii è doppiato da [[Erse Yagan]].
 
Durante un incontro contro Bald Bull, fra un round e l'altro, [[Punch-Out!! (serie)#Doc Louis|Doc Louis]] consiglia a [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]], che, qualora non dovesse riuscire a sconfiggerlo in un incontro di box, può provare a sconfiggerlo a [[braccio di ferro (sport)|braccio di ferro]]. Difatti, Bald Bull compare, mascherato e col nome di: '''Mask X''', come un avversario da sconfiggere nel gioco [[Arm Wrestling]].
Riga 63:
 
=== [[Donkey Kong (personaggio)|Donkey Kong]] ===
Imponente gorilla dal pelo marrone e proveniente dall'immaginaria DK Island, è uno dei personaggi [[mascotte]] della [[Nintendo]] (infatti qui viene soprannominato Lord dei Videogames), ed è il boss più forte del gioco. Appare nella modalità Ultima Sfida e, a differenza degli altri pugili, non ha un video introduttivo all'inizio del suo incontro. Essendo un [[gorilla]], è molto forte ede agile e in questo gioco, oltre la sua iconica cravatta rossa, indossa anche enormi guantoni da boxe col suo [[logo]]; inoltre il suo carattere è molto più giocherellone ede infantile rispetto agli altri suoi titoli. La maggior parte delle sue mosse consistono in [[bluff]], tuttavia usa anche due potenti attacchi: due pugni sferrati oscillando le braccia ede un salto dalle corde del ring che termina in un colpo a due pugni. Una volta che è stato mandato al tappeto due volte, sarà in grado di concatenare tutti i suoi attacchi, creando [[Combo (videogiochi)|combo]] molto potenti e può attaccare fino a cinque volte di seguito, in un singolo turno. I suoi versi vengono doppiati da [[Takashi Nagasako]].
 
== Altri pugili ==
Riga 86:
Pugile italiano il cui aspetto è stato ricavato da un modello inutilizzato di Bear Hugger. Grosso e imponente, in passato aveva una voce da usignolo e per questo cercò di diventare un tenore (suo più grande sogno) ma quando la sua voce cambiò diventando più profonda iniziò a smettere di parlare per vergogna. È infatti l'unico che, se colpito, non dice nulla.
=== Heike Kagero ===
Pugile giapponese proveniente da Osaka. È molto effemminatoeffeminato come dimostrano i suoi guantoni fucsia, il suo trucco e i suoi lunghi capelli bianchi che non esita a usare come arma.
=== Narcis Prince ===
Pugile inglese proveniente da Londra. È narcisista e se lo si colpisce in faccia si arrabbia molto.
Riga 93:
Pugile statunitense e fratello gemello di Nick Bruiser. Vede il mondo del pugilato come uno scherzo e sottovaluta sempre gli avversari, anche quelli più forti. Quando sarà sconfitto suo fratello lo rimprovererà dicendo che ancora una volta si è sopravvalutato.
=== Nick Bruiser ===
Pugile statunitense e fratello gemello di Rick Bruiser. A differenza sua prende molto più seriamente il pugilato e non sottovaluta mai gli avversari, neanche quelli più deboli. È inoltre molto severo con sé stesso in quanto dopo aver perso non se lo è perdonatoperdona.
 
== Note ==