Elly van Hulst: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ordine
creazione box palmares, aggiornamento dati e medagliere
Riga 8:
|Disciplina=Atletica leggera
|Specialità= [[1500 metri piani|{{M|1500|u=m}}]]<br />[[3000 metri piani|{{M|3000|u=m}}]]
|Record =
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|4'03"63|1987}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|4'06"40|indoor - 1988}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'33"97|1988}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|8'33"82 {{Recordicona|RM|dim=small}}|indoor - 1989}}
|Ruolo=
|Ranking=
Riga 17 ⟶ 22:
|argento 1 =0
|bronzo 1=0
|competizione 2=[[CampionatiGiochi europei di atletica leggeramondiali indoor|EuropeiGiochi Mondiali indoor]]
|oro 2=31
|argento 2 =20
|bronzo 2=0
|competizione 3=[[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 3=3
|argento 3 =2
|bronzo 3=0
|dettaglio=no}}
|Aggiornato = 1513 gennaiomarzo 20142022
}}{{Bio
|Nome = Elly
Riga 40 ⟶ 49:
 
== Biografia ==
Vanta i suoi maggiori successi nell'[[atletica leggera indoor]]:. Nel 1984 s'impone seconda agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1984|Europei]] nei [[1500 m piani|{{M|1500|u=m}} piani]] al chiuso e centra la partecipazione alla [[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade|finale olimpica di Los Angeles]] nei [[3000 m piani|{{M|3000|u=m}} piani]] all'aperto. Successivamente ha vinto l'oro nei [[1500 m piani|{{M|1500|u=m}} piani]] ai [[giochi mondiali indoor 1985]]<ref>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/results/iaaf-world-indoor-championships/1985/iaaf-world-indoor-games-12/women/1500-metres/final/result|titolo=Viewing IAAF World Indoor Championships > IAAF World Indoor Games > 1500 Metres - women |accesso=15 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> e nei [[3000 m piani|{{M|3000|u=m}} piani]] ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989]], stabilendo in questo caso anche il record del mondo<ref>{{cita web|url=http://www.iaaf.org/results/iaaf-world-indoor-championships/1989/2nd-iaaf-world-indoor-championships-14/women/3000-metres/final/result|titolo=Viewing IAAF World Indoor Championships > 2nd IAAF World Indoor Championships > 3000 Metres - women|accesso=15 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>, rimasto imbattuto fino al 2001 quando il limite fu raggiunto dalla romena [[Gabriela Szabó|Szabó]].
 
A livello di [[campionati europei di atletica leggera indoor|campionati europei indoor]], vanta tre ori (tutti nei {{M|3000|u=m}}, nel [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1988|1988]], nel [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1989|1989]] e nel [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1990|1990]]) e due argenti (nei {{M|1500|u=m}} nel [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1984|1984]] e nei {{M|3000|u=m}} nel [[Campionati europei di atletica leggera indoor 1987|1987]]).<ref>{{cita web|url=http://www.gbrathletics.com/ic/eiw.htm|titolo=European Indoor Championships (Women)|accesso=15 gennaio 2014|lingua=en}}</ref>
 
Ha vinto due edizioni della [[Corsa internazionale di San Silvestro]], nel [[1987]] e nel [[1989]].<ref>{{cita web|url=http://www.boclassic.it/de/cmspre/ehrentafel-boclassic/15.html|titolo=Ehrentafel BOclassic|lingua={{lingue|en|de|it}}|accesso=15 gennaio 2014}}</ref>
 
==Palmarès==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |1984
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1984|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SWE}} [[Göteborg]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |4'11"09
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - 1500 metri piani femminili|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]]
|3000 m piani
|align="center" |12ª
|align="center" |4'11"58
|
|-
|align="center" |1985
|[[Giochi mondiali indoor 1985|Giochi Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |4'11"41
|
|-
|rowspan=3 align="center" |1987
|rowspan=1 |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1987 |Europei indoor]]
|rowspan=1 |{{Bandiera|FRA}} [[Liévin]]
|3000 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |8'51"40
|
|-
|rowspan=2 |[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987|Mondiali]]
|rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987 - 1500 metri piani femminili|1500 metri]]
|align="center" |8ª
|align="center" |4'03"63
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987 - 3000 metri piani|3000 metri]]
|align="center" |6ª
|align="center" |8'42"56
|align="center" |
|-
|rowspan=2 align="center" |1988
|rowspan=1 |[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 |Europei indoor]]
|rowspan=1 |{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1988 - 3000 metri piani femminili|3000 metri]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |8'44"50
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|rowspan=1 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=1 |{{Bandiera|KOR}} [[Seul]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - 1500 metri piani femminili|1500 metri]]
|align="center" |Batterie
|align="center" |4'07"40
|align="center" |
|-
|rowspan=2 align="center" |1989
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1989|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[L'Aia]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |9'10"01
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 1989|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |8'33"82
|{{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
| align="center" |1990
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1990|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|3000 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |8'57"28
|
|-
|}
 
== Campionati nazionali ==
Riga 60 ⟶ 156:
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate ==
* [[Progressione del record mondiale dei 3000 metri piani femminili]]
 
== Altri progetti ==