Crisis Core: Final Fantasy VII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
=== Aerith ===
 
Zack si risveglia dalla caduta in una piccola chiesa dei bassifondi di Midgar. A svegliarlo e aiutarlo è stata [[Personaggi di Final Fantasy VII#Aerith Gainsborough|Aerith Gainsborough]], una giovane e bellissima ragazza dalla quale Zack rimane subito folgorato. Aerith si trovava in quella chiesa abbandonata per prendersi cura di una piccola ma rigogliosa aiuola di fiori. Da quando la Shinra ha iniziato a costruire immense città di metallo e a drenare tutto il Mako, i fiori sono estremamente rari e richiesti, e per questo Zack suggerisce a Aerith di venderli ai ricconi della città. La cosa sembra interessarle. Per ringraziarla dell'aiuto Zack propone alla ragazza un appuntamento con lui, proposta che Aerith accetta, ma in modo del tutto amichevole. In questo modo Zack ha la possibilità di esplorare i bassifondi, un luogo lasciato quasi a sé stesso da quando la Shinra ha colonizzato la zona. Il cielo è completamente oscurato da quello che gli abitanti della zona chiamano "il piatto", ovvero la base della città sopraelevata di Midgar. I bassifondi si trovano giusto al di sotto di esso e gran parte dell'economia locale si basa sulla raccolta e il riutilizzo dei rifiuti che i cittadini di Midgar riversano nella zona. Zack e Aerith sembrano entrare molto in confidenza quando lui viene raggiunto da una chiamata da Sephiroth: Genesis e i suoi cloni hanno attaccato il palazzo della Shinra.
 
Una volta raggiunti i dintorni del palazzo, Zack viene aggredito da un'orda di cloni. Dopo averli sconfitti, Angeal gli plana di fronte con la sua enorme ala. Zack gli chiede cosa stia accadendo e da che parte si sia schierato. Angeal ha sicuramente disertato dalla Shinra, ma si oppone ancora a coloro che causano sofferenza ad altri e tra questi c'è senz'altro Genesis, e per questo gli chiede se non voglia unirsi a lui per combattere le vere ingiustizie e non per difendere gli interessi di una squallida multinazionale. Zack si sente combattuto, ma accetta. Angeal lo porta all'interno del palazzo della Shinra dove, a sorpresa, c'è anche Sephiroth. Hollander deve aver ordinato a Genesis di togliere di mezzo Hojo, che odia perché lo vede come un usurpatore del posto che gli spetta di diritto. Angeal e Sephiroth vanno ad affrontare i cloni, Zack deve proteggere Hojo. Raggiunto lo studio dello scienziato, Zack apprende da lui di come il fenomeno del decadimento cellulare nei prodotti del PROGETTO G sia stato causato dalla sconsideratezza di Hollander. In quel momento sopraggiunge Genesis. A quanto pare l'unico motivo per cui si è piegato a fare da sicario a Hollander è per la speranza che lui possa salvarlo dal decadimento prematuro della sua struttura cellulare. Hojo non sembra sentirsi realmente in pericolo e anzi si burla di Genesis. Per fortuna irrompe Angeal che affronta il suo vecchio amico. Genesis inizia a citare il suo amato LOVELESS, asserendo che il loro scontro porrà rimedio al mistero del 5 atto mancante del poema, che lasciava in sospeso la storia dei due amici fraterni costretti a battersi per quale dei due sia degno di ricevere il "dono della dea" e portarlo all'umanità. Zack viene tenuto a bada da un'invocazione di Genesis, Bahamut Furia, ma una volta sconfitto il nemico non rimane più alcuna traccia dei due contendenti.