Deadliest Warrior (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Videogioco |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 55:
'''''Deadliest Warrior: The Game''''' è un videogioco sviluppato dalla [[Pipeworks Software]] e pubblicato dalla [[Spike Games]]. Basato sul programma televisivo ''[[Deadliest Warrior]]'', il gioco permette di impersonare un personaggio di diverse epoche storiche, con i propri stili di lotta e armi.
Il gioco è stato distribuito per la prima volta per [[Xbox 360]] il 14 luglio [[2010]], e poi per [[PlayStation 3]] il 5 ottobre dello stesso anno<ref name=js>{{cita news|lingua=en|url=http://www.joystiq.com/2010/06/20/preview-deadliest-warrior|titolo=Preview: Deadliest Warrior|data=20 giugno 2010|accesso=5 novembre 2011|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110629201744/http://www.joystiq.com/2010/06/20/preview-deadliest-warrior/
== Modalità di gioco ==
Riga 65:
Ogni guerriero ha un set di 4 stili da usare in combattimento: a corto raggio (a una mano, di solito con uno scudo), a medio raggio (con due mani), a lungo raggio (con un dato limite di munizioni in ogni round) e uno speciale e sbloccabile, comunque schivabile, con un attacco speciale. Ogni personaggio può cambiare un proprio stile a piacimento, eccetto gli attacchi speciali che necessitano di una pressione di un paio di tasti. Le armi a lungo raggio sono limitate da 1 a 5 proiettili a seconda del personaggio e dell'arma; queste armi possono essere raccolte nel caso non vadano a segno, ma possono anche essere spezzate dall'avversario. Ogni guerriero ha due armi principali, a parte gli attacchi speciali, che possono essere selezionate prima di ogni duello, ognuna con le proprie statistiche di danno, velocità e ferite. Le armature sono anch'esse di due tipi per guerriero, utili per contrastare o per constatare le debolezze contro i tre parametri suddetti contro l'arma principale. Alcuni guerrieri, però, come il Monaco Shaolin, in Ninja e il Pirata, possiedono un'armatura utile solo apparentemente, che li rende quindi vulnerabili a molti attacchi.
Il gioco presenta danni realistici, il che significa che il giocatore può amputare o tagliare le braccia e le gambe, ma anche decapitare, potendo poi infierire ancora sullo sconfitto ormai indifeso. Nel caso di rottura di arti, il giocatore non è comunque sconfitto, ma avrà difficoltà nel combattere: infatti, una gamba rotta rende difficili i movimenti, e un braccio rotto influenzerà negativamente l'agilità nell'attacco, costringendo la vittima ad usare solo attacchi a breve raggio. Gli arti amputati causano anche perdita di sangue, togliendo gradualmente la salute fino alla sconfitta per dissanguamento. Durante il duello, ogni giocatore può tentare di colpire l'avversario con un colpo speciale, durante il quale il tempo viene rallentato: nel caso il tiro vada a segno quando l'avversario ha una bassa quantità di energia, si verificherà una Finishing Move, in modo simile alle [[Fatality (Mortal Kombat)|Fatality]].<ref name=js /><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://xboxlive.ign.com/articles/107/1076976p1.html|titolo=GDC 10: Deadliest Warrior Hands-on. Think a ninja can beat a knight? Prove it.|data=12 marzo 2010|accesso=15 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120404113001/http://xboxlive.ign.com/articles/107/1076976p1.html
Il gioco contiene una modalità Arcade a giocatore singolo, dove gli avversari sono tutti gli 8 guerrieri del gioco standard, compreso quindi il personaggio selezionato, contro il quale il giocatore disputerà un mirror match che, se vinto, sbloccherà l'attacco speciale del guerriero selezionato. È inoltre presente una modalità Versus in cui il giocatore affronterà semplicemente il computer o un altro giocatore umano. Le sfide includono la modalità Survival, che consiste nello sconfiggere quanti più avversari possibili, e un minigioco, nel quale si devono tagliare più carcasse di maiali possibili. La modalità Online presenta anche dei Versus online e una modalità Torneo, che permette a più di un giocatore alla volta di giocare.<ref name=gt>{{cita news|lingua=en|url=http://www.gametrailers.com/video/e3-2010-deadliest-warrior/700722|titolo=Deadliest Warrior: The Game|data=18 giugno 2010|accesso=15 novembre 2011}}</ref>
Riga 106:
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Eurogamer]]|PS3|4/10<ref name="eurogamerreview">{{cita web |url=https://www.eurogamer.net/articles/download-games-roundup-16th-july-2010?page=2 |titolo=Eurogamer Download Games Roundup |pubblicazione=Eurogamer |autore=Kristen Reed|data=16 luglio 2010|accesso=9 gennaio 2011|lingua=en}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Eurogamer (Italia)|PS3|8/10<ref name="eurogameritalyreview">{{cita web |url=https://www.eurogamer.it/articles/deadliest-warrior-recensione |titolo=Eurogamer Italy Deadliest Warrior Review |editore=Eurogamer |autore=Filippo Facchetti |data=16 luglio 2010 |accesso=9 gennaio 2011}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[GameSpot]]|X360|6.5/10<ref name="gamespotreview">{{cita web |url=https://uk.gamespot.com/xbox360/action/deadliestwarriorthegame/review.html |titolo=GameSpot Deadliest Warrior Review |editore=GameSpot |autore=Carolyn Petit |data=20 luglio 2010 |accesso=9 gennaio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723195605/http://uk.gamespot.com/xbox360/action/deadliestwarriorthegame/review.html
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Giant Bomb]]|PS3|{{Giudizio|2|5}}<ref name="giantbombreview">{{cita web |url=https://www.giantbomb.com/deadliest-warrior-the-game/61-29790/reviews/ |titolo=GiantBomb Deadliest Warrior Review |pubblicazione=GiantBomb |autore=Jeff Gerstmann |data=16 luglio 2010 |accesso=9 gennaio 2011 |lingua=en}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]|PS3|7.0/10<ref name="ignreview">{{cita web |url=https://uk.xboxlive.ign.com/articles/110/1106811p1.html |titolo=IGN Deadliest Warrior Review |pubblicazione=IGN |autore=Nate Ahearn |data=16 luglio 2010 |accesso=9 gennaio 2011 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100720175814/http://uk.xboxlive.ign.com/articles/110/1106811p1.html
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Joystiq]]|PS3|{{Rating|4|5}}<ref name="joystiqreview">{{cita web |url=https://www.joystiq.com/2010/07/15/review-deadliest-warrior/ |titolo=Joystiq Deadliest Warrior Review |pubblicazione=Joystiq |
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Official Xbox Magazine|OXM]] (USA)|X360|6.5/10<ref name="oxmusreview">{{cita pubblicazione |titolo=OXM US Deadliest Warrior Review |pubblicazione=Official Xbox Magazine |p=81 |data=ottobre 2010 |lingua=en}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Official Xbox Magazine|OXM]] (UK)|X360|5/10<ref name="oxmukreview">{{cita pubblicazione |titolo=OXM UK Deadliest Warrior Review |pubblicazione=Official Xbox Magazine |p=111 |data=ottobre 2010 |lingua=en}}</ref>}}
Riga 121:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.spike.com/show/31082?tabId=35118&fxn=getTabMembers|titolo=Sito ufficiale|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723113010/http://www.spike.com/show/31082?tabId=35118&fxn=getTabMembers
{{portale|videogiochi}}
|