Thematic apperception test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto la spiegazione della teoria di personalità di Murray con fonte |
Corretto errore di battitura |
||
Riga 8:
== Linee generali ==
Nel [[1935]] [[Henry Murray]] utilizza per la prima volta il TAT in una ricerca sulla [[personalità]]. Il TAT si basa infatti sulla teoria dei bisogni di Murray ed è nato per confermarla. La teoria dei bisogni è una teoria della personalità i cui costrutti centrali sono quelli di bisogno e pressione. I bisogni sono un'energia che organizza la percezione, il pensiero e l'azione. Essi sono classificati in primari o biologici e secondari o psicogenici.
Dal [[1943]] il TAT viene pubblicato nella sua forma definitiva: 31 tavole rappresentanti foto, immagini e quadri dal significato ambiguo, di cui 11 tavole vengono usate per tutti i soggetti (tra cui 1 bianca), e 20 sono specifiche per categorie di età e genere sessuale.
|