UNTAET: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
Knoxbot (discussione | contributi)
m Paesi partecipanti: clean up, replaced: Stati UnitiStati Uniti
 
Riga 42:
Al vertice della missione erano il brasiliano [[Sérgio Vieira de Mello]] e il filippino generale [[Jaime de los Santos]]. Il contingente militare era costituito principalmente da militari [[australia]]ni, mentre ai militari [[Nuova Zelanda|neozelandesi]] era affidato il compito di sorvegliare la parte meridionale del confine, considerata la più instabile.
 
Altri paesi coinvolti nella missione erano [[Argentina]], [[Brasile]], [[Danimarca]], [[Figi]], [[Irlanda]], [[Giappone]], [[Malaysia]], [[Russia]], [[Singapore]], [[Thailandia]], [[Filippine]], [[Portogallo]] e [[Svezia]]. Hanno partecipato anche la [[Francia]] con militari delle forze speciali e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con un corpo di polizia.
 
== Note ==