Sonic Mega Collection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "dalle versioni"
Riga 138:
 
== Sviluppo ==
''Sonic Mega Collection'' è stato sviluppato da [[Sonic Team]]<ref name="Nintendo World Report GC"/>, lo studio dietro la maggior parte dei giochi della serie ''[[Sonic (serie)|Sonic]]''. Secondo il [[game director|direttore]] Yojiro Ogawa, l'obiettivo del Sonic Team con questa compilation era quello di introdurre i bambini ai giochi più vecchi della saga e mostrare ciò che ha reso [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] un successo<ref name="GameSpy Ogawa">{{cita web|url=http://cube.gamespy.com/articles/635/635878p1.html|titolo=Yojiro Ogawa Interview|sito=[[GameSpy]]|data=22 luglio 2005|lingua=en|p=1|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. Sonic Team ha scelto di concentrarsi sull'inclusione di tutti i giochi per [[Sega Mega Drive|Mega Drive]] della serie<ref name="GameSpot Sonic Team">{{cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/sonic-team-qanda/1100-2882013/|titolo=Sonic Team Q&A|sito=[[GameSpot]]|data=18 febbraio 2004|lingua=en|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. Invece di [[portabilità|convertirli]] direttamente dalladalle versioni per Mega Drive, hanno collaborato con VR-1 Japan per sviluppare un [[emulatore]] che fosse in grado di eseguire le [[Read Only Memory|immagini ROM]] dei giochi<ref name="Nintendo World Report GC"/>. Il co-creatore della serie [[Yūji Naka]], che è stato il [[sviluppatore di videogiochi|produttore]], ha affermato che il team intendeva includere anche il titolo per [[Sega Mega CD|Sega CD]] uscito nel [[1993]], ''[[Sonic the Hedgehog CD|Sonic CD]]'', ma i vincoli di spazio del [[Nintendo Optical Disc|disco]] lo hanno impedito<ref name="GameSpot Sonic Team"/><ref>{{cita web|url=http://www.sonic-cult.org/dispart.php?catid=3&gameid=10&subid=1&artid=5|titolo=The Lost Sonic CD|sito=Sonic CulT|lingua=en|accesso=19 giugno 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150727073059/http://www.sonic-cult.org/dispart.php?catid=3&gameid=10&subid=1&artid=5|dataarchivio=27 luglio 2015}}</ref>. A un certo punto, Sonic Team aveva anche preso in considerazione la possibilità di includere ''[[Vectorman]]'' di [[BlueSky Software]] ([[1995]])<ref name="GameSpy Ogawa"/>, ''[[Sonic R]]'' ([[1997]]) e ''[[Sonic Shuffle]]'' ([[2000]]) nella raccolta<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Max Lake|url=https://www.nintendoworldreport.com/news/7535/sonics-mega-collection-revealed|titolo=Sonic's Mega Collection Revealed?|pubblicazione=Nintendo World Report|data=9 luglio 2002|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. ''Sonic CD'', ''Vectorman'' e ''Sonic R'' sono apparsi in seguito in ''[[Sonic Gems Collection]]'' ([[2005]]), un successore di ''Mega Collection'' incentrato sui giochi di ''Sonic'' considerati più rari<ref name="GameSpy Ogawa"/>. Sonic Team ha riscontrato dei problemi nel raccogliere i materiali necessari per la compilation perché era passato un decennio da quando avevano realizzato i giochi e "SEGA non è così brava a mantenere la storia", riferendosi alla conservazione dei titoli più vecchi<ref name="GameSpot Sonic Team"/>. Ad esempio, Naka voleva includere il [[versione beta|prototipo originale]] del [[Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)|primo gioco]] ma Sonic Team non è riuscito a trovare la sua immagine ROM<ref>{{cita web|url=https://www.gamesradar.com/super-rare-1990-sonic-the-hedgehog-prototype-is-missing/|titolo=Super-rare 1990 Sonic The Hedgehog prototype is missing|autore=Justin Towell|sito=[[GamesRadar+]]|data=27 giugno 2011|lingua=en|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.
 
Sega annunciò ''Mega Collection'' come esclusiva [[GameCube]] all'inizio di luglio [[2002]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2002/07/01/new-sonics-coming-to-cube|titolo=New Sonics Coming to Cube|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=1º luglio 2002|accesso=14 giugno 2021}}</ref> e aveva rivelato quali giochi sarebbero stati inclusi alla fine del mese<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2002/07/12/sonic-mega-collection-details|titolo=Sonic Mega Collection Details|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=12 luglio 2002|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. La compilation è diventata [[ciclo di vita del software|disco d'oro]] nel novembre successivo<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Jason Brown|url=https://www.gamespot.com/articles/sonic-mega-collection-for-the-gamecube-soon/1100-2896488/|titolo=Sonic Mega Collection for the GameCube soon|pubblicazione=[[GameSpot]]|data=1º novembre 2002|accesso=14 giugno 2021}}</ref>; Naka ha affermato che il Sonic Team aveva provato un senso di realizzazione quando l'ha completata<ref name="GameSpot Sonic Team"/>. ''Mega Collection'' è stato pubblicato in [[Nord America]] il 10 novembre 2002, in [[Giappone]] il 19 dicembre 2002<ref name="Nintendo World Report GC"/> e in [[Europa]] il 21 marzo [[2003]]<ref>{{cita web|url=https://www.jeuxvideo.com/jeux/gamecube-ngc/00009735-sonic-mega-collection.htm|titolo=Sonic Mega Collection|sito=[[Jeuxvideo.com]]|lingua=fr|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. [[Infogrames]] ha distribuito la compilation in Europa<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Preplay - Sonic Mega Collection|rivista=[[Official Nintendo Magazine]]|numero=124|editore=Future plc|anno=2003|mese=gennaio|pp=64-65|lingua=en}}</ref>. Quando SEGA iniziò ad espandere il supporto per [[PlayStation 2]], commissionò una versione di ''Mega Collection'' per quella [[console (videogiochi)|console]] assieme all'[[Xbox]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Douglass C. Perry|url=https://www.ign.com/articles/2004/10/14/sonic-mega-collection-plus-impressions|titolo=Sonic Mega Collection Plus Impressions|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=14 ottobre 2004|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. Questa edizione, intitolata ''Sonic Mega Collection Plus'', è stata annunciata all'[[Electronic Entertainment Expo 2004|E3 2004]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Anoop Gantayat|url=https://www.ign.com/articles/2004/05/07/more-sonic-for-ps2|titolo=More Sonic for PS2|pubblicazione=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=7 maggio 2004|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. ''Plus'' è stato pubblicato in Nord America il 2 novembre [[2004]]<ref name="IGN Plus"/>, in Giappone il 9 dicembre 2004<ref>{{cita web|url=http://sonic.sega.jp/SonicChannel/gametitle/Playstation2.html|titolo=PlayStation 2|editore=[[Sega (azienda)|SEGA]]|lingua=ja|accesso=14 giugno 2021}}</ref> e in Europa il 4 febbraio [[2005]]<ref>{{cita web|url=https://www.jeuxvideo.com/jeux/playstation-2-ps2/00012916-sonic-mega-collection-plus.htm|titolo=Sonic Mega Collection Plus sur PlayStation 2|sito=[[Jeuxvideo.com]]|lingua=fr|accesso=14 giugno 2021}}</ref>. Una versione per [[Windows]] è uscita nel marzo [[2006]]<ref>{{cita web|url=https://www.jeuxvideo.com/jeux/pc/00015745-sonic-mega-collection-plus.htm|titolo=Sonic Mega Collection Plus sur PC|sito=[[Jeuxvideo.com]]|lingua=fr|accesso=14 giugno 2021}}</ref> ed è stata successivamente inclusa in ''Sonic PC Collection'' ([[2009]])<ref>{{cita web|url=http://www.gameplanet.co.nz/pc/games/i159810/Sonic-PC-Collection/|titolo=Sonic PC Collection|sito=GamePlanet|lingua=en|accesso=14 giugno 2021}}</ref>.