Lingua ladina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 634:
* {{Cita libro |autore = Werner Pescosta |titolo = Storia dei ladini delle Dolomiti |città = San Martino in Badia |editore = Istitut Ladin Micurà de Rü |anno = 2010 |isbn=978-88-8171-090-4}}
* {{Cita testo|autore=Werner Pescosta |curatore1=[[Ulrike Kindl]]|curatore2= [[Hannes Obermair]] |titolo=La “questione ladina”. Strumento di espansione e di giustificazione delle ambizioni nazionalistiche italiane e tedesche |opera= Die Zeit dazwischen: Südtirol 1918–1922. Vom Ende des Ersten Weltkrieges bis zum faschistischen Regime / Il tempo sospeso: L’Alto Adige tra la fine della Grande Guerra e l’ascesa del fascismo (1918-1922) |editore=Edizioni alphabeta Verlag |città=Merano |anno=2020 |isbn=978-88-7223-365-8 |pp=157–218 }}
* {{Cita libro |curatore1=[[Paul Videsott]]|curatore2= [[Ruth Videsott]]|curatore3= [[Jan Casalicchio]]|opera= Manuale di linguistica ladina |editore=De GRuyterGruyter |città=Berlino|anno=2020 |isbn=978-31-1051-962-43110519624}}
* [http://vll.ladintal.it/applications/textanalysis/writingList.jsp TALL Vocabolar dl ladin leterar]