Auguste Charpentier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Auguste Charpentier"
 
+ tmp bio
Riga 1:
{{Bio
 
|Nome = Auguste
'''Auguste Charpentier''' (1813–1880) è stato un pittore francese. Raggiunse la fama sotto il [[Secondo Impero francese]] come ritrattista per numerose celebrità dell'epoca come [[George Sand]], [[Elisabeth Rachel Félix|Mademoiselle Rachel]], Narcisse Diaz de la Pena, [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]] e Marie Delaporte. <ref>{{Cita libro|autore=Fuller|nome=Margaret|titolo=My Heart is a Large Kingdom: Selected Letters of Margaret Fuller|url=https://archive.org/details/myheartislargeki00full|data=2001|editore=Cornell University Press|p=[https://archive.org/details/myheartislargeki00full/page/244 244]}}</ref>
|Cognome = Charpentier
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1813
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1880
|Epoca = XIX
|Attività = pittore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
'''Auguste Charpentier''' (1813–1880) è stato un pittore francese. Raggiunse la fama sotto il [[Secondo Impero francese]] come ritrattista per numerose celebrità dell'epoca come [[George Sand]], [[Elisabeth Rachel Félix|Mademoiselle Rachel]], Narcisse Diaz de la Pena, [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]] e Marie Delaporte. <ref>{{Cita libro|autore=Fuller|nome=Margaret|titolo=My Heart is a Large Kingdom: Selected Letters of Margaret Fuller|url=https://archive.org/details/myheartislargeki00full|data=2001|editore=Cornell University Press|p=[https://archive.org/details/myheartislargeki00full/page/244 244]}}</ref>
 
== Elenco parziale delle opere ==
Riga 6 ⟶ 21:
[[File:George_Sand.PNG|miniatura| ''Ritratto di George Sand'' (1838), Parigi, [[Musée de la Vie romantique|musée de la vie romantique]] .]]
 
* [[Musée des Beaux-Arts (Caen)|Museo delle Belle Arti di Caen]] : ''Pâtre italien'' (opera perduta), olio su tela
* [[Musée des Beaux-Arts (Caen)|Museo delle Belle Arti di Caen]] : ''Cortigiana'', olio su tela
* Museo delle Belle Arti di Dole : ''Ritratto di Joseph Lyard'', olio su tela
* [[Grand'Combe-Châteleu]], Chiesa di San Giuseppe : ''Sainte-Madeleine'', olio su tela
* Parigi, [[Chiesa di San Rocco (Parigi)|Chiesa di Saint-Roch]] a [[Parigi]], dieci dipinti classificati come monumenti storici:
** ''Les Funérailles'', 1833, olio su tela
** ''La Résurrection'', olio su tela
Riga 21 ⟶ 36:
** ''La Charité'', olio su tela
** ''La Religion'', olio su tela
* Parigi, [[Musée de la Vie romantique|museo della vie romantiche]] : ''Ritratto di George Sand'', 1838, ''George Sand et ses amis à Nohan''
* [[Musée des beaux-arts de Rouen|Museo delle Belle Arti di Rouen]] : ''Ritratto di Bocage, artista drammatico'', prima del 1862,
* Museo di [[Vendôme]] : ''Ritratto di Charles Mansui''
* [[Reggia di Versailles|Museo nazionale dei castelli di Versailles e del Trianon]] : ''Narcisse Diaz de la Pena (1808–1878)'', 1849, olio su tela
* Musée des beaux-arts de Bernay, ''Ritratto di Pierre-Victorien Lottin de Laval'', olio su tela
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== Bibliografia ==
 
* Gérald Schurr, ''Les Petits Maîtres de la peinture 1820–1920'', tomo 4, Parigi, Éditions de l'Amateur, 1979, pp.&nbsp;20–25.
 
{{portale|biografie|pittura}}