Mundys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica
m Correzione ortografica
Riga 61:
 
===Cessione di Autostrade per l'Italia===
Il 31 maggio 2021 l'assemblea societaria di Atlantia ha deliberato (con l'88,06% di soci favorevoli) la vendita di [[Autostrade per l'Italia]] ad ununa cordata guidata dal gruppo [[Cassa depositi e prestiti]].<ref>{{Cita news|titolo=Le Autostrade tornano allo Stato a tre anni dal Ponte: sì di Atlantia a Cdp. Ai Benetton 2,4 miliardi|pubblicazione=Corriere della Sera|autore=Fabio Savelli|data=31 maggio 2021|url=https://www.corriere.it/economia/finanza/21_maggio_31/autostrade-l-ok-soci-all-offerta-cassa-depositi-fondi-esteri-5857fba4-c20f-11eb-97d8-c46abd749374.shtml|accesso=31 maggio 2021}}</ref> Il prezzo è di 9,1 miliardi, di cui otto vanno ad Atlantia (la holding posseduta al 30% dalla [[famiglia Benetton]]), il resto al colosso tedesco delle assicurazioni [[Allianz]] e al fondo sovrano cinese Silk Road Fund.<ref name = "ces">{{cita web|url=https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Dopo-22-anni-tre-dal-tragico-crollo-di-Ponte-Morandi-Autostrade-per-Italia-torna-pubblica-c85e690a-2ed5-4f97-a1f5-36d14e3a0c40.html|titolo= Dopo 22 anni (tre dal tragico crollo del Ponte Morandi) Autostrade per l'Italia torna pubblica|data= 31 maggio 2021 |accesso=16 giugno 2021}}</ref>
 
== Azionariato ==