Open source: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 45:
A partire dagli [[anni 1990]], con lo sviluppo di [[internet]], del [[world wide web]], con la diffusione del protocollo [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] e la nascita dei primi [[browser]], che cominciò ad essere diffuso prima in ambito accademico e poi in modo sempre più capillare anche tra semplici privati. All'inizio del decennio il progetto GNU non aveva ancora raggiunto il suo obiettivo principale, mancando di completare il [[kernel]] del suo sistema operativo ([[GNU Hurd]]).
Per sopperire a tale mancanza, William e Lynne Jolitz riuscirono ad effettuare il [[porting]] di UNIX [[BSD]] su piattaforma [[Intel]] 386 nel [[1991]]. Purtroppo, negli anni successivi tale porting si trovò ad affrontare problemi di natura legale
Torvalds distribuì il proprio lavoro tramite Internet e ricevette immediatamente un ampio riscontro positivo da parte di altri programmatori, i quali apportarono nuove funzionalità e contribuirono a correggere errori riscontrati. Nacque così il [[Linux (kernel)|kernel Linux]], il quale fu subito distribuito con una [[licenza libera]].
|