God Bless America (brano musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
-immagine cancellata da commons |
||
Riga 14:
== Storia ==
Irving Berlin scrisse la canzone nel 1918 mentre prestava servizio nell'esercito degli Stati Uniti al [[Camp Upton]] di [[Yaphank]], New York, per una rivista chiamata Yip Yip Yaphank, nel quale decise che non rientrava, perciò la mise da parte. Il testo in quel momento includeva i versi "''Make her victorious on land and foam, God bless America...'' (''Renderla vittoriosa sulla terra e sulla spuma, che Dio benedica l'America...'')" così come "''Stand beside her and guide her to the right with the light from above'' (''Stai accanto a lei e guidala a destra con la luce dall'alto'')".<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.npr.org/2013/09/02/216877219/from-peace-to-patriotism-the-shifting-identity-of-god-bless-america?t=1568041001180|titolo=From Peace To Patriotism: The Shifting Identity Of 'God Bless America'}}</ref>
Riga 27 ⟶ 26:
La canzone fu usata all'inizio del [[Movimento per i diritti civili degli afroamericani]] e durante le manifestazioni sindacali.<ref name=":0" /> Durante gli anni '60, la canzone fu sempre più utilizzata dai conservatori cristiani negli Stati Uniti per segnalare la loro opposizione al liberalismo secolare e per mettere a tacere i dissidenti che appoggiavano il comunismo o in opposizione al coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://slate.com/news-and-politics/2013/07/god-bless-america-and-republicans-how-the-song-became-an-anthem-of-conservatives-and-the-christian-right.html|titolo=Through the Night With a Light From the Right}}</ref>
Dall'11 dicembre 1969 all'inizio degli anni '70, il modo in cui suonava la Smith cantando la canzone prima di molte partite giocate in casa dei [[Philadelphia Flyers]] della [[National Hockey League]], gli conferiva una rinnovata popolarità e la reputazione di essere un "portafortuna" per i Flyers molto prima che diventasse un punto fermo degli eventi sportivi a livello nazionale.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.flyershistory.com/cgi-bin/kate.cgi|titolo="Flyers History - Kate Smith"|accesso=9 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190420014311/https://www.flyershistory.com/cgi-bin/kate.cgi
== Interpretazioni dal vivo ==
Riga 48 ⟶ 47:
==== Major League Baseball ====
Al [[Wrigley Field]] di Chicago durante la guerra del Vietnam, la canzone veniva spesso suonata dall'organista come parte della sua playlist post-gioco mentre i fan uscivano dallo stadio.<ref>{{Cita web|url=http://chicago.cubs.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20060424&content_id=1415977&vkey=news_chc&fext=.jsp&c_id=chc|titolo="Monday's act heroic after 30 years Outfielder recalls protecting country's honor from protesters".|accesso=11 settembre 2019
Dopo [[Attentati dell'11 settembre 2001|gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001]], ''God Bless America'' viene comunemente cantata durante il settimo inning nelle partite di [[Major League Baseball]], il più delle volte la domenica, agli Opening Day, nel [[Memorial Day]], nel [[Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)|giorno dell'Independeza]], nella [[Major League Baseball All-Star Game|partita dell'All-Star Game]], nel Labor Day, l'11 settembre e in tutte le partite di baseball post-campionato della Major League.<ref>{{Cita web|url=http://www.cbssports.com/mlb/story/15425330/god-bless-america-and-baseball-10-years-later|titolo="God Bless America" and baseball, 10 years later"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://atlanta.braves.mlb.com/news/press_releases/press_release.jsp?ymd=20080325&content_id=2456889&vkey=pr_atl&fext=.jsp&c_id=atl|titolo="Atlanta Braves celebrate Opening Night at Turner Field on Monday, March 31"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nydailynews.com/sports/baseball/major-league-baseball-honors-memorial-day-special-caps-rolls-red-carpet-military-gallery-1.1085796?pmSlide=15|titolo="MLB Honors Memorial Day"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mlb.mlb.com/news/article.jsp?ymd=20110909&content_id=24435892&vkey=09112011|titolo="Baseball plans day of remembrance for 9/11"}}</ref> In seguito agli attentati, John Dever, allora Vicedirettore delle Relazioni con i media dei [[San Diego Padres]], suggerì che la canzone sostituisse ''[[Take Me Out to the Ball Game]]'', l'inno più tradizionale del 7° inning.<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/20130203054927/http://aol.sportingnews.com/mlb/feed/2011-09/remembering-911/story/god-bless-america-and-baseball-10-years-after-911|titolo='God Bless America' and baseball, 10 years after 9/11}}</ref> La Major League Baseball seguì rapidamente il comando dei Padres e lo istituì a livello di campionato per il resto della stagione. {{chiarire|Attualmente|quando?}}, le squadre decidono individualmente quando riprodurre la canzone.
|