Utente:Elwood/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 6:
==Storia==
 
L'idea del Festival di Maggio risale al [[Festival di Bayreuth|Festival di Richard Wagner a Bayreuth]], che si teneva annualmente dal 1876. Dopo l'apertura del nuovo Teatro di Stato nel 1894, il direttore artistico Georg von Hülsen riprese l'idea. Poiché l'imperatore [[Guglielmo II di Germania|Guglielmo II]] visitava la cosmopolita città termale ogni anno a maggio, dunque era ovvio programmare il festival in quel mese. Il primo Festival di Maggio ebbe luogo dal 6 al 19 maggio 1896.[1]<ref>{{Cita web|url=https://www.staatstheater-wiesbaden.de/internationale-maifestspiele/geschichte/|titolo=La storia del
Festival di maggio di Wiesbaden||lingua=de, en|accesso=5 febbraio 2022}}</ref>
 
Fino al 1914 le opere di [[Richard Wagner]] costituirono un punto focale del programma ma vennero messe in scena anche altre opere, tra cui Oberon di [[Carl Maria von Weber]] nel 1900. Con la prima guerra mondiale, il Festival di Maggio fu momentaneamente sospeso. Anche dopo la fine della guerra, non si pensò di riprendere la tradizione per molto tempo. Solo nel 1929, sotto la direzione di Paul Bekker, il Festival di maggio poté avere luogo per la prima volta, dal 4 al 21 maggio, con una prima rappresentazione dell'opera Die ägyptische Helena di [[Richard Strauss]]. Nel 1931 e nel 1932, le prime mondiali ebbero luogo durante il Festival di Maggio.