L'ultimo elfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6475:ECCA:8DD5:B053:E9D7:F97E (discussione), riportata alla versione precedente di 82.48.111.3 Etichetta: Rollback |
||
Riga 31:
L'elfo decide di rimanere col vecchio e malridotto drago per accudirlo e fargli compagnia come, scopre, aveva fatto prima di lui suo padre, mentre Monser e Sajra vanno a vivere nel villaggio di Astrid dove si sposeranno e avranno una figlia. Il rifugio del drago contiene anche una caverna con una immensa biblioteca con la raccolta di tutte le conoscenze degli Uomini e degli Elfi. Yorsh rimarrà col drago Erbrow per tredici anni e alla fine scopre in una vecchia pergamena che il suo drago sta in realtà covando l'uovo del suo successore e che il suo comportamento erratico e lunatico è normale per i membri della sua stirpe durante la cova. Nasce così un nuovo drago e il vecchio muore gettandosi nell'oceano. Yorsh accudisce nei suoi primi giorni il piccolo drago Erbrow che, dopo aver imparato l'arte del volo, acquisisce la memoria e le conoscenze del suo genitore.
La scena si sposta quindi nella Casa degli Orfani, l'inospitale orfanotrofio dove vive Robi, una ragazzina che si scoprirà essere la figlia di Monser e Sajra, giustiziati dal Giudice Amministratore per aver dato rifugio all'
Yorsh a cavallo del drago Erbrow conduce Robi e gli altri orfani, insieme a un gruppo di diseredati raccolti per strada, fino ad Astrid, il villaggio dove Robi è nata e dove vivevano i suoi genitori. Infine, braccati dalla cavalleria di Daligar, riescono a fuggire e, grazie al sacrificio di Erbrow, che muore colpito dalle frecce dei soldati proteggendo la fuga dell'incerta comitiva, raggiungono il mare dove fondano un nuovo villaggio dove tutti potranno vivere liberi.
|