Terra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfiobot (discussione | contributi)
m Robot-assisted disambiguation: Marte
Nessun oggetto della modifica
Riga 145:
La [[geotermia|temperatura all'interno della Terra]] aumenta progressivamente fino a raggiungere i 5270[[Kelvin|°K]] al suo centro. Il [[calore]] interno è stato generato in parte durante la formazione del pianeta e da allora ulteriore calore è stato continuamente generato dal [[decadimento radioattivo]] di isotopi dell'[[uranio]], del [[torio]] e del [[potassio]]. Le rocce sono cattive conduttrici di calore, pertanto il calore trasmesso dall'interno all'esterno del pianeta è solo un ventimillesimo del calore che il pianeta riceve dal Sole.
 
La [[densità]] media della Terra è di 5,515 [[grammo|g]]/[[centimetro|cm]]<sup>3</sup>, rendendolo il pianeta più denso del Sistema Solare. Poiché la densità delle rocce della crosta terrestre varia da 2,6 a 3,5 g/cm<sup>3</sup>, il materiale del nucleo deve essere molto più denso: circa 5,57 g/cm<sup>3</sup>, vedi [[Nucleo terrestre#Storia della scoperta|nucleo terrestre]] per approfondimenti.
 
=== Biosfera ===