I predatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Riga 36:
 
== Trama ==
Un giorno ada [[Ostia (Roma)|Ostia]], un carismatico venditore di orologi riesce a ingannare la vecchia Ines Vismara vendendole un ordinario orologio da polso per 1000 euro. Questo episodio fa infuriare Claudio, il figlio di Ines, [[fascista]] e proprietario di un negozio di armi e destabilizza Ines al punto che, mentre attraversa una strada, viene investita da un furgone.
 
Ines viene salvata e portata in ospedale dal medico Pierpaolo Pavone, capofamiglia di una famiglia intellettuale [[radical chic]]: sua moglie Ludovica è un'intransigente regista cinematografica, e il figlio Federico è uno studioso di 25 anni appassionato di [[Friedrich Nietzsche]] che si arrabbia con il suo professore Nicola Fiorillo quando gli dice che non può unirsi a lui nell'esumare il corpo di Nietzsche. Pierpaolo ha una relazione con Gaia, la giovane fidanzata di Bruno Parise, un suo collega che si diverte a fargli scherzi.