...e lo chiamarono Spirito Santo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = ...e lo chiamarono Spirito Santo
|immagine =
|didascalia =
|linguatitolo originale = italiano
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]]
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico = E lo chiamarono Spirito Santo
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 1971
|aspect ratio =
|durata= 97 minuti
|genere = western
|aspect ratio = 2.35:1
|regista = [[Roberto Mauri]]
|genere = western
|soggetto = [[Roberto Mauri]]
|sceneggiatore regista= [[Roberto Mauri]]
|regista soggetto= [[Roberto Mauri]]
|produttore =
|soggetto sceneggiatore= [[Roberto Mauri]]
|produttore esecutivo =
|produttore =
|casa produzione = [[Cepa Cinematografica]]
|produttore esecutivo =
|casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
|casa produzione = [[Cepa Cinematografica]]
|attori = *[[Vassili Karis]]: Spirito Santo
|casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
|attori=
|attori = *[[Vassili Karis]]: Spirito Santo
*[[Mimmo Palmara|Dick Palmer]]: lo sceriffo
*[[Margaret Rose Keil]]: Consuelo
Riga 28 ⟶ 31:
*[[Bruno Arié]] (non accreditato): un pistolero
*[[Salvatore Baccaro]] (non accreditato) : un detenuto
|doppiatori italiani =
*[[Natalino Libralesso]]: Spirito Santo
*[[Sergio Fiorentini]]: lo stalliere
*[[Gigi Pirarba]]: il tenente
*[[Manlio Guardabassi]]: il vecchio della miniera
|fotografo = [[Mario Mancini]]
|montatore = [[Adriano Tagliavia]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Carlo Savina]]
|scenografo = [[Emilio Zago (scenografo)|Emilio Zago]]
|costumista = [[Giuliana Serano]]
|truccatore = [[Liliana Dulac]]
|sfondo =
}}