Gianluca De Col: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
Nel 2009 crea il personaggio teatrale di Cassandra Casbah<ref>{{cita web|url=https://varesepress.info/il-trucco-di-cassandra-casbah|titolo=Il Trucco di Cassandra Casbah|accesso=25 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.newnotizie.it/2012/03/09/newnotizie-intervista-cassandra-casbah-le-mie-serate-di-poesia-travestita-da-cabaret/|titolo=NewNotizie intervista Cassandra Casbah: “le mie serate di poesia travestita da cabaret”|accesso=25 agosto 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.artribune.com/mostre-evento-arte/filippo-michelangelo-cassandra-ritratta/|titolo=Filippo Michelangelo – Cassandra Ritratta|accesso=25 agosto}}</ref>, basato sulla tradizione millenaria dell’uomo che interpreta ruoli femminili. Il personaggio di Cassandra Casbah prende parte a numerosi spettacoli delle Nina’s Drag Queen e progetta e conduce dal 2009 al 2014 il format teatrale originale di macro drammaturgia “La serata Gaudenzia”<ref>{{cita web|url=https://www.redattoresociale.it/article/notiziario/milano_con_serata_gaudenzia_in_scena_lo_spettacolo_drag_queen|titolo=Milano, con “Serata Gaudenzia” in scena lo spettacolo drag queen |accesso=25 agosto 2021}}</ref>. Con [[Camilla Barbarito]] realizza il progetto di macro-drammaturgia “Casbah, storie di Quartiere” (2010-2011-2012). Nel 2018 debutta a Metamorfosi Festival (Brescia) con “Non ho niente da dire”, di cui è autore, regista e interprete accanto a [[Benedetta Barzini]]. Nel 2019 fonda insieme agli abitanti di Quantin ([[Ponte nelle Alpi|Ponte Nelle Alpi]], Belluno) la ''Latteria Filodrammatica di Quantin''<ref>{{cita web|url=http://www.isbrec.it/news/historica/|titolo=Festival della storia e delle storie dedicato a Ferruccio Vendramini |accesso=28 agosto 2021}}</ref>, laboratorio permanente di studio del teatro e della cultura popolare basato su testimonianze storiche di attività teatrali nel paese negli anni 1920 - 1930.
Dal 2016 si dedica
== Pubblicazioni ==
|