Vectrex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Vectrex buzz ulteriori informazioni sul kit per eliminarlo e seriali delle console "no buzz". Etichette: Annullato Modifica visuale |
buzz checksum dettagli versioni Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 41:
Nota distintiva della console era il "Vectrex buzz", un ronzio di frequenza che accompagna le sessioni di gioco, dovuto a un errore di progettazione della schermatura dello speaker interno.
Dato il successo nel mondo del retrogaming di questa console., la tipica caratteristica del "Vectrex buzz" può ora essere quasi completamente eliminata tramite kit in vendita on line e di facile installazione. I modelli senza "buzz" sembra siano quelli il cui seriale comincia con 31xxxxx o 40xxxxx, essendo le motherboard con questi seriali frutto di una modifica, che però ha prodotto come effetto indesiderato quello di rendere incompatibile la console con determinate cartucce multicart. Per riconoscere una console "no buzz" è anche sufficiente, usando la test cart 4.0, verificare nel test checksum il valore 7ADB (6796 per quelle invece caratterizzate da "buzz" accentuato e chiaramente udibile).
Vectrex fu anche la prima console dotata di una periferica per permettere l'effettiva visione in 3D, il 3D Vectrex Imager. Solo pochi giochi vennero pubblicati per questa periferica, rivoluzionaria per l'epoca (1982): ''3D Minestorm'' (distribuito insieme alla periferica), ''3D Narrow Escape'' e ''3D Crazy Coaster''. ''3D Pole Position'' venne annunciato ma mai prodotto.
|