Delta-9-tetraidrocannabinolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Modifico i contenuti recenti eliminando ogni considerazione POV
Riga 1:
 
{{Composto chimico
|immagine1_nome = D9-THC struttura.svg
Riga 14 ⟶ 13:
Il '''delta-9-tetraidrocannabinolo''' (tetraidrocannabinolo, delta-9-THC,THC) è uno dei maggiori e più noti principi attivi della ''[[Cannabis]]''; può essere considerato il capostipite della famiglia dei [[cannabinoidi|fitocannabinoidi]].
 
É un composto [[stupefacente]]. Ha inoltre proprietà [[nausea|antinausea]], [[cinetosi|anticinetosico]], stimolante l'appetito, abbassa la [[pressione endooculare]], [[antidolorifico]].Benchè sopra sia riportato il simbolo del teschio (significante tossicità) il thc non è un principio attivo tossico per l'uomo.Lo è per i topini da laboratorio, troppo leggeri in rapporto al peso delle dosi somministrategli.Sono tossiche invece sostanze in commercio quali eroina e caffeina che possono causare la morte anche alla prima somministrazione (eroina) o alla 15esima (caffè espresso) ma non il tetraidrocannabinolo completamente innoquo in un'ottica tossicologica (sono necessarie 1000 dosi giornaliere per morire di thc).I media purtroppo offuscano a fini economici tali verità.
 
== Aspetti tossicologici ==
La valutazione della pericolosità del THC nei confronti dell'uomo è largo oggetto di dispute non solo scientifiche, ma anche politiche e ideologiche. Secondo il [[Merck]]<ref>{{cita libro|autore=S. Budavari|coautori=et al.|titolo=The Merck Index.
An Encyclopedia of Chemicals, Drugs, and Biologicals|anno=1996|editore=Merck & Co.|ISBN 0911910123|lingua=en}}</ref>, la [[LD50|LD<sub>50</sub>]] del tetraidrocannabinolo è rispettivamente di 1270 [[milligrammo|mg]]/[[chilogrammo|Kg]] di peso vivo somministrata per via orale (veicolato in [[olio di sesamo]]) nei [[ratto|ratti]] maschi e di 730 nei ratti femmine e di 42 mg/Kg di peso vivo per [[inalazione]] <ref>{{cita web|url=http://www.erowid.org/plants/cannabis/cannabis_chemistry.shtml|titolo=
Cannabis Chemistry|accesso=28-11-2007|opera=The Vaults of Erowid|lingua=en}}</ref>. Tale valore è ritenuto piuttosto alto, secondo le opinioni, tale da considerare la tossicità acuta del THC relativamente bassa rispetto ad altre sostanze psicotrope. Per questo motivo le legislazioni dei diversi Paesi valutano i fitocannabinoidi con approcci differenti, con conseguenti divergenze in sede normativa.
 
== Presenza del THC ==